Borsellino “stana” Napolitano: sarà sentito come testimone nel nuovo processo per l’omicidio di suo fratello Paolo
venerdì, 22 Marzo, 2013Salvatore Borsellino è un osso duro: oggi tramite il suo avvocxato ha pttenuto che nel processo “quater” per la morte di suo fratello appena aperto a Caltanissetta sia sentito come testimone Giorgio Napolitano, all’epocapresidente della Camera. Da corriere.it la notizia:
CALTANISSETTA, AL VIA IL PROCESSO «QUATER»
Via D’Amelio, sarà sentito Napolitano
Ma nel corso della sua testimonianza, il capo dello Stato non potrà essere ascoltato sulle intercettazioni telefoniche
e sui contatti con l’ex presidente del Senato Mancino
CALTANISSETTA – Si è aperto nell’aula della Corte d’Assise di Caltanissetta il processo «quater» per la strage di via D’Amelio in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta. Con una novità : il capo dello Stato Giorgio Napolitano sarà ascoltato come testimone.
LA RICHIESTA DEGLI AVVOCATI – L’avvocato Fabio Repici, legale di Salvatore Borsellino, il fratello del giudice ucciso dalla mafia nel 1992, ha chiesto la citazione come testimone (accolta dalla Corte d’Assise) del presidente. Il capo dello Stato all’epoca dell’eccidio, era presidente della Camera e, proprio per il suo ruolo, secondo il legale, era, «un osservatore privilegiato di quanto avveniva nei palazzi del potere». Repici ha motivato la necessità di sentire Napolitano anche sulla base di quanto il presidente ha scritto in una lettera indirizzata alla figlia del suo predecessore Oscar Luigi Scalfaro. «Il capo dello Stato – ha spiegato l’avvocato – ha detto di avere accompagnato Scalfaro nei momenti decisivi del tragico biennio delle stragi di mafia».
SENTIRE NAPOLITANO: RICHIESTA ACCOLTA – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, verrà quindi ascoltato dalla Corte d’Assise di Caltanissetta. Ma nel corso del suo intervento, il capo dello Stato non potrà essere sentito riguardo alle intercettazioni telefoniche e ai contatti con l’ex presidente del Senato Nicola Mancino. Al termine dell’udienza di oggi, il processo è stato rinviato al 26 marzo, per stilare il calendario delle trasferte per ascoltare alcuni collaboratori di giustizia.
IL NUOVO PROCESSO – Imputati i boss Vittorio Tutino, Salvo Madonia e Calogero Pulci, Francesco Andriotta e Vincenzo Scarantino, i tre falsi pentiti autori del depistaggio costato l’ergastolo a sette innocenti. La Procura, rappresentata dal capo dei pm Sergio Lari, dall’aggiunto Domenico Gozzo, e dai sostituti Stefano Luciani e Gabriele Paci, ha illustrato la sua lista testi che prevede l’esame di 300 tra pentiti, politici, esponenti delle forze dell’ordine, magistrati e familiari delle vittime.
LISTA TESTI – Tra questi l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, l’ex capo della polizia Gianni De Gennaro, Massimo Ciancimino, Claudio Martelli, Luciano Violante, Giuliano Amato, Vincenzo Scotti, Nicola Mancino, Virginio Rognoni. Una lista testi con cui i pm si propongono di riscrivere la storia dell’eccidio di via D’Amelio nella fase esecutiva, ma non solo. Oltre ai pentiti Spatuzza, Giuffrè e Brusca, – Spatuzza in particolare ha consentito di riaprire l’inchiesta – verranno ascoltati i testimoni di una serie di vicende, come la scomparsa dell’agenda rossa di Borsellino, che non sono mai arrivate a un processo. Parte del processo sarà dedicata anche all’approfondimento del depistaggio dell’inchiesta e della trattativa Stato-mafia.
PARTI CIVILI – Si sono costituiti parti civili i familiari delle vittime, la Presidenza del Consiglio dei ministri, i ministeri dell’Interno e della Giustizia, la Regione siciliana, il Comune di Palermo, il centro Pio La Torre, Gaetano Murana e Gaetano Scotto, due dei sette condannati ingiustamente per la strage per i quali è stata chiesta la revisione del processo.
Redazione online22 marzo 2013© RIPRODUZIONE RISERVATA
tagged under: Giorgio Napolitano.Paolo Borsellino.Salvatore Borsellino- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010