Estela Carlotto (Abuelas de la Plaza de Mayo): “Bergoglio appartiene alla Chiesa che oscurò il Paese”
domenica, 17 Marzo, 2013Estela Carlotto, la donna che da anni si batte a capo delle Abuelas de la Plaza de Mayo per fare giustizia sulle vittime della dittatura argentina, sui “desaparecidos” e sulle “desaparecidas” private molto spesso dei figli dati poi a famiglie vicine ai militari, ha detto con molta chiarezza a La Naciòn che Bergoglio “appartiene alla Chiesa che oscurò il Paese”. E ancora: “Non ci ha mai avvicinato per aiutarci, ci ha aiutato in altri termini,m molto laceranti, non però nel nostro…”. Questo giudizio viene dopo quello molto duro dì Hebe de Bonafini che è a capo di un’altra associazione di familiari dei “desaparecidos”. Estela Carlotto non è Horacio Verbitsky, che ha fatto le sue ricerche e le sue investigazioni, importanti, da giornalista. Estela Carlotto che ha una figlia desaparecida e un nipote mai ritrovato, parla a nome di un doloroso lavoro compiuto da oltre trent’anni dalle donne col panuelo in testa, che oggi festeggiano il 107 nipote ritrovato. Non è una voce della sinistra anticlericale, per dirla con Padre Federico Lombardi, è la voce dell’Argentina che chiede giustizia. Cristina Kirchner sta intanto volanbdo verso Roma. La 2Presidenta” che ha avuto molti scontri con Bergoglio cardinale lo inconterà a tu per tu e parteciperà martedì all’intronizzazione di Francisco. Ecco la Carlotto su La Naciòn, il più importante quotidiano conservatore dell’Argentina (l’articolo è del 15 marzo).
Estela de Carlotto: “Bergoglio pertenece a la Iglesia que oscureció al país”
La titular de Abuelas de Plaza de Mayo apuntó contra la jerarquía eclesiástica por su rol durante la última dictadura
La titular de Abuelas de Plaza de Mayo,Estela de Carlotto, apuntó contra el papa Francisco por el rol de la jerarquía de laIglesia Católica argentina durante la última dictadura cívico-militar.
“Todas las opiniones se conjugan haciendo memoria, qué rol tuvo la Iglesia. Uno condena a la jerarquía eclesiástica porque fueron partícipes, cómplices, ocultadores, directa o indirectamente”, lanzó.
“Es una historia muy triste que entinta a toda la jerarquía de la Iglesia Católica argentina, que no ha dado ni un paso para colaborar con la verdad, la memoria y la Justicia. Bergoglio pertenece a esa iglesia -y hoy la representa- que oscureció al país. No ha sido así en otros países, en Chile y Brasil”, sostuvo.
“Lógicamente, ahora es Papa y hay una especie de satisfacción porque la Argentina figura ahora como país civilizado, conocido y reconocido. Siempre fuimos los del Tercer Mundo y ahora hay un argentino que va a guiar los pasos de la Iglesia en los próximos años”, planteó, en diálogo con la radio Milenium.
“Esa satisfacción nacional confunde un poco. Uno razona que Bergoglio nunca habló ni se nos acercó a las Abuelas para ayudarnos. Ha ayudado en otros temas, muy lacerantes, pero no el nuestro”, explicó.
“Hay un desconocimiento de sus cualidades humanas salvo de las que nos enteramos por terceros. Nos sentimos muy desamparadas por la jerarquía de la iglesia”, agregó.
“VOTO DE CONFIANZA”
“Soy propensa a pensar que la Justicia tiene que llegar. Él no está condenado, ha sido llamado como testigo, no está imputado. No somos quienes para aventurar una condena previa. Hay que ser muy cautelosos”, planteó la titular de Abuelas.
“Como por naturaleza nos inclinamos a dar un voto de confianza, damos un voto de confianza en esta nueva misión, que ha empezado con mucha humildad”, concluyó
tagged under: Bergoglio.Estela Carlotto- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010