Giovane svizzera violentata da un gruppo di indiani nel Madhya Pradesh
domenica, 17 Marzo, 2013Donna svizzera violentata da un gruppo di indiani nel Madhya Pradesh, districo di Matia. Una turista di 39 anni violentata da almeno sette uomini – ma era buio e la giovane donna col suo compagno che viaggiano in bicicletta e si erano attendati non sono in grado di essere molto precisi perché era buio – e cinque arrestati hanno già confessato.  Ci sono però giornali indiani come il Times of India che confinano in un piccolo riquadro la notizia. Vergogna. Per fortuna altri come l’Hindustan Times danno invece risalto. (nell’immagine l’arresto di un presunto violentatore). Ecco da corriere.it:
Cinque uomini hanno confessato di aver stuprato la turista svizzera di 39 anni che aveva denunciato alla polizia la violenza sessuale di gruppo. Un sesto uomo è ricercato. I fermi, inizialmente una ventina, sono stati decisi in base all’identikit fornito dalla donna: alcuni uomini sono stati rilasciati dopo l’interrogatorio. I due coniugi hanno raccontato che lo stupro è stato compiuto da sette o otto uomini, ma non sono stati in grado di dire il numero esatto perché era buio. Le autorità hanno aperto un’indagine ed è partita una caccia all’uomo nei villaggi intorno al bosco in cui la donna è stata violentata.
LA VICENDA – I due svizzeri erano in India per una vacanza di tre mesi in bicicletta. Dopo avere visitato la città di Orchha venerdì, avevano piantato la tenda in un bosco vicino al villaggio di Jatia, nello Stato di Madhya Pradesh, e da lì avevano in programma di andare ad Agra per visitare il Taj Mahal. La sera, poco dopo le 21, sono stati attaccati da un gruppo di uomini armati di bastoni di legno, che hanno picchiato il marito e lo hanno legato a un albero; quindi hanno violentato la donna davanti ai suoi occhi. Infine hanno derubato la coppia, portando via 140 euro, una macchina fotografica e un computer portatile. La 39enne è stata portata all’ospedale di Gwalior: né lei né il marito hanno riportato ferite gravi ma la donna era in stato di profondo choc. L’ambasciatore svizzero in India, Linus von Castelmur, ha parlato con la coppia assicurando aiuto e sostegno, dicendosi «molto angosciato». «Al momento le priorità sono la loro salute e le cure» afferma l’ambasciata in una nota, aggiungendo di essere in contatto con le autorità del Madhya Pradesh e di avere chiesto «un’indagine rapida e che venga fatta giustizia».
IL PRECEDENTE – Il governo di Berna ha reagito duramente esprimendo «profondo sconcerto» e chiedendo che i responsabili siano puniti al più presto. Nel 2003 una diplomatica svizzera era stata violentata in un parcheggio a Nuova Delhi e il reato è rimasto impunito. Il 16 dicembre scorso il caso dello stupro di gruppo di una studentessa su un bus a Nuova Delhi ha scatenato molte proteste nel Paese e ha spinto il governo a varare un pacchetto di leggi a tutela delle donne. La ragazza è morta due settimane la violenza in un ospedale di Singapore per le gravi ferite interne.
tagged under: India. Madhya Pradesh- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010