Il fascismo oggi non è una minaccia. La capogruppo M5S alla Camera, “allibita” per la polemica, precisa peggiorando…
martedì, 5 Marzo, 2013La capogruppo del M5S Roberta Lombardi ricorre al solito giochino: avete estrapolato frasi…
Peccato per lei che la frase sia tutt’altro che una frase ma un elaborato piuttosto lungo. Che riporto di nuovo qui in basso. Ma detto questo la spiegazione nuova della Lombardi è ancora peggio. Ora restringe la fase del fascismo buono al solo 1919. Peccato che lo dica ora, perché nell’elaborato del 21 gennaio questa datazione non c’è e si parla in genere di un fascismo prima che degenerasse. Ma il fascismo non è una cosuccia del ’19, come intende Roberta Lombardi o fa finta di intendere ora. Il fascismo “degenerato” inizia nel ’20? Che strana datazione. Insomma la grillina si difende, ma lo fa piuttosto malamente.
Al punto poi da compiere un secondo scivolone quando afferma con sicumera che comunque il fascismo non è cosa d’oggi. Non c’è alcuna minaccia, è sottinteso. Dunque è folklore. Ecco, lo vada a ripetere magari in Grecia o in Ungheria, così si fa capire meglio e vedrà quanto può essere maggiormente apprezzata.
Qui di seguito il nuovo post dell’allibita Roberta Lombardi e sotto il post di gennaio in cui ha fatto le sue esternazioni. Ognuno può giudicare:
5 marzo 2013
Rimango allibita dalle strumentalizzazioni in atto su una frase estrapolata da un post sul mio blog.
Quella espressa era una analisi esclusivamente storica di questo periodo politico, che naturalmente
condanno. In Italia il fascismo così come il comunismo è morto e sepolto da almeno trent’anni.
Mi riferivo, facendo una analisi, al primo programma del 1919, basato su voto alle donne, elezioni e
altre riforme sociali che sembravano prettamente socialiste rivoluzionarie e non certamente il preludio
di una futura dittatura (http://www.circolorussell.it/index.php?doc=158). Tutte proposte che poi Mussolini
smentì già dall’anno seguente, in quello che fu un continuo delirio di contraddizioni. La caratteristica
del potere rimanevano sempre Mussolini ed il suo partito unico.
Potere che poi divenne dittatura in un crescendo di violenza. Fino ad arrivare al razzismo e la guerra.
Questo il mio giudizio storico e politico, negativo su quell’esperienza. Ora possiamo pensare all’Italia
del 2013.
Ricordo a tutti che il M5S ha nel suo programma l’insegnamento della Costituzione italiana.
21 gennaio 2013
Se parliamo delle ideologie, penso all’episodio recente di “Grillo che apre a Casapound”. Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il
fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato
solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione
nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo
ma una parte del fascismo. E quindi solo in parte riconducibile ad esso. Seconda questione, e questo per me è il punto fondamentale, sono 30 anni che fascismo e
comunismo in Italia non esistono più. Invocarne lo spettro a targhe alterne è l’ennesimo tentativo di distrazione di massa: ti agito davanti il noto spauracchio
perché voglio far leva sulle tue paure per portarti dalla mia parte. Non sono i fascisti o i comunisti che ci hanno impoverito, tolto i diritti, precarizzato l’esistenza,
reso un incubo il pensiero del futuro.
tagged under: Roberta Lombardi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010