Nuova piruetta del ministro Terzi e del governo Monti; i marò rtornano in India. Ma intanto l’accordo La Russa-Confitarma resta in vigore per ulteriori danni
giovedì, 21 Marzo, 2013Il 22 marzo i due marò tornano in India. Il 22 marzo scadeva l’ultimatum posto dal ministro della giustizia indiano. L’India si preparava infatti ad arrestare l’ambasciatore a cui era stata già tolta l’immunità diplomatica, proprio perché aveva giurato sul ritorno dei due militari per essere processati in India e poi il ministro degli esteri Terzi si era rimangiato la parola. Alla Farnesina l’a<ria era diventata in questi giorni elettrica, oil ministro Terzi che aveva fatto l’alzata d’ingegno torna dunque a più miti consigli e devcide di rimandare indietro i due marò. A decidere è stato Monti a dire il vero, molto preoccupato dalla bruttissima piega che stava avendo la cosa. L’assicurazione avuta è che non sarà applicata lka pema di morte. Ma questa a dire il vero non è mai stata la questione. Pessima anche la posizione assunta dalla magistratura italiana a partire da quella militare che aveva nel frattempo ipotizzato due reati decisamente “minori come la dispersione di materiale militare leggasi pallottole) e la violata consegna al posto di omicidio seppure con tutte le attenuanti del caso.
Mentre avviene lka piruetta del governo, nessuno pensa a disinnescarela fonte del problema, l’accordo farto con la Confitarma dall’allora ministro della Difesa La Russa, l’accordo che manda allo sbaraglio senza una catena di conmando chiara sessanta marò che come i due in questione poi possono creare un vero danno ad altri e a se stessi.
Ecco la notizia data poco fa da repubblica.it:
Il governo italiano, dopo un negoziato condotto con l’India dal sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura, ha deciso di rispettare gli accordi raggiunti in precedenza e di rispedire a New Delhi i due marò accusati di avere ucciso due marinai nel febbraio del 2012. In un comunicato Palazzo Chigi rende rende noto che “sulla base delle decisioni assunte dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, il Governo italiano ha richiesto e ottenuto dalle autorità indiane l’assicurazione scritta riguardo al trattamento che sarà riservato ai marò e alla tutela dei loro diritti fondamentali. Alla luce delle ampie assicurazioni ricevute, il Governo ha deciso che torneranno in India domani”. La decisione chiude una fase delicatissima dello contro fra i due paesi sul destino dei due sottufficiali di Marina che erano imbarcati sulla petroliera Enrica Lexie. Staffan De Mistura ha poi precisato: “Il governo indiano ha garantito che non ci sarà la pena di morte nei loro confronti”.
La decisione arriva a 24 ore dalla data posta dal ministro della Giustizia indiano Ashwani Kumar come limite per una soluzione pacifica della vicenda: “I due militari possono ancora tornare in India entro il 22 marzo e, se accade, questa spiacevole situazione potrà essere sanata”, ha detto Kumar al quotidiano indiano The Telegraph.
Si scioglie così momentaneamente la crisi che aveva opposto Delhi a Roma dopo il rifiuto del ministero degli Esteri di adempiere alla richiesta indiana di far rientrare i due imputati a cui era stato concesso il permesso di tornare in Italia per votare. La decisione è stata presa, si legge in un comunicato di Palazzo Chigi, dopo che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone avevano incontrato il premier Mario Monti, il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola e il Sottosegretario agli Esteri Steffan de Mistura “per valutare congiuntamente la posizione italiana e i risultati delle discussioni avvenute tra le autorità italiane e quelle indiane”.
tagged under: Confitarma.India.La Russa.Marò- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010