Roma: a San Lorenzo l’Ater mette in vendita le case ricostruite con i soldi Usa per chi perse tutto nel bombardamento del 43
giovedì, 7 Marzo, 2013L’Ater mette in vendita a San Lorenzo le case che gli Usa hanno fatto costruire nel dopoguerra per chi aveva perso la casa nel bombardamento del 19 luglio 1943. La protesta dei residenti (nella fotodal blog del consigliere municipale Pd nel III Domenico Fischetto)
Quelle case in via dei Corsi, a San Lorenzo, costruite nell’immediato dopoguerra come risarcimento per il bombardamento americano del luglio ’43. Sono sei le palazzine oggi amministrate dall’Ater che con un finanziamento arrivato dagli Stati Uniti servirono a ridare un tetto a chi l’aveva perduto in quel 19 luglio quando San Lorenzo fu mezzo rasa al suolo. E ora cosa succede alle 140 famiglie che vi abitano, tra anziani reduci di quel bombardamento e famiglie di eredi?
A creare il panico, accompagnato da una forte indignazione, è stata una raccomandata dell’Ater che è stata recapitata come un fulmine a ciel sereno ad alcune famiglie, preannuncio di un invio globale. Gli inquilini in questione infatti hanno scoperto che devono acquistare l’appartamento in cui vivono, altrimenti dovranno cedere il passo a nuovi acquirenti in grado di comprarsi quelle case. Le lettere hanno fatto il giro dell’isolato e , nonostante un’iniziale incredulità generale, è stata convocata un’assemblea.
Ma ieri, mentre era in corso l’assemblea di fronte al civico 4 (gli altri civici coinvolti sono il 2, il 6, l’8 e il 10, più sull’altro lato l1 per un immobile costruito dopo), ecco spuntare un pony con un nutrito mazzo di lettere gialle dell’Ater per il resto degli inquilini. “Fino a quel momento c’era qualche famiglia che si illudeva di restare fuori da questa dismissione – spiega il consigliere municipale del Pd, Domenico Fischetto, accorso in via dei Corsi -. Di fronte alle nuove lettere tutti hanno capito che invece l’operazione è totale”.
Intanto un’inquilina che aveva pochi anni in quel luglio del ’43, e che si ritrovò allora con la famiglia per strada e con la casa distrutta, non ha perso tempo e si è recata direttamente in via Veneto all’Ambasciata americana. “Sapete che mi hanno detto? – ha riferito all’assemblea l’inviperita abitante .-. Che l’Ater non può vendere proprio nulla, per il semplice fatto che le case sono americane e che l’Ater le ha solo in gestione…”. Sarà vero? In ogni caso la signora, molto battagliera, ha dato il via a una protesta generalizzata che sta infiammando via dei Corsi. Il consigliere comunale Athos De Luca ha rivolto intanto un appello urgente al sindaco e al presidente dell’Ater, per revcocare il provvedimento.
Paolo Brogi
tagged under: Ater.Bombardamento del 19 luglio 1943.San Lorenzo.Usa- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010