Tolto il pene che Berlusconi aveva fatto appiccicare al Marte portato via dal Museo delle Terme e che Monti ha restituito da poco alla Soprintendenza
giovedì, 28 Marzo, 2013Ora c’è un “pene” di marmo finito in qualche scantinato delle Terme di Diocleziano. Il pene marmoreo di Marte voluto da Silvio Berlusconi per completare la statua romana che ne era priva è stato tolto, Marte è tornato come prima della cura restauratrice a cui l’aveva sottoposto Belusconi tre anni fa.
Grottesca vicenda che è costata all’erario 70 mila euro, versati da Palazzo Chigi per rendere più virile il gruppo marmoreo che Berlusconi aveva scoperto alle Terme di Diocleziano e che si era poi fatto portare a Palazzo Chigi. E lì, nella sede del governo, Berlusconi aveva poi convocato i restauratori dell’Istituto centrale del Restauro per rifare il pene, più qualcos’altro (una mano, l’elsa della sapa) alla statua del I secolo d.C. che nera priva.
Restituita da Monti nell’autunno scorso la statua è stata ora “liberata”, per ordine della Sovrintendenza archeologica, dalle protesi che le erano state inflitte.
Qui di seguito parte del pezzo scritto oggi su corriere.it:
Aula X delle Terme di Diocleziano. Sotto la volta austera e immensa della prima delle grandi sale dell’impianto termale che s’affaccia su piazza della Repubblica e la Stazione Termini è tornato il bellissimo gruppo marmoreo di Marte e Venere “esente” dalle ricostruzioni che aveva subito per iniziativa della Presidenza del Consiglio retta da Silvio Berlusconi. Via tutti gli attributi marmorei che erano stati innestati al gruppo su richiesta della Presidenza del Consiglio – oltre alla mano di Venere anche le mani, l’elsa della spada e il pene di Marte – con una spesa piuttosto consistente e l’intervento dei tecnici incaricati dall’Istituto superiore del restauro. Il gruppo marmoreo così concepito aveva fatto bella figura di sé dentro Palazzo Chigi finché con la nuova Presidenza del Consiglio retta da da Mario Monti è stato “restituito” al Museo delle Terme di Diocleziano, dove per impulso della nuova direttrice Rosanna Friggeri è stata costituita una commissione ad hoc per riportare le statue alla condizione iniziale del loro ritrovamento E così da un mese Marte e Venere sono visibili nello stato precedente il restauro, privi degli attributi che erano stati loro conferiti.
“Tutta l’operazione di restauro è costata alla Presidenza del Consiglio 70 mila euro – spiega la direttrice delle Terme di Diocleziano, Rosanna Friggeri -. Il de-restauro invece ci è costato relativamente poco ed è stato molto rapido. Prima però abbiamo voluto studiare come erano avvenuti i ritocchi e a questo scopo è stata formata una commissione formata da Giovanna Bandini di questa soprintendenza archeologica, dalla direttrice dell’Istituto centrale del Restauro, da un chimico e da Lucilla De Chenal della Direzione centrale delle Antichità”. E così è stato fatto tesoro dell’intervento avvenuto per poi passare al de-restauro vero e proprio che è durato pochissimi giorni: il risultato è ora sotto gli occhi di tutti i visitatori. Marte e Venere sono tornati quello che erano..
A notare il nuovo stato del gruppo marmoreo è stata due giorni fa una giornalista in visita per la nuova mostra organizzata nelle aule monumentali delle Terme. Passando dall’Aula X ha notato l’intervento di ripristino delle condizioni iniziali del celebre gruppo marmoreo. E così ne è stata data notizia. Ma come era nata la vicenda? Il gruppo marmoreo era stato apprezzato dallo stesso Silvio Berlusconi nell’accasione della presentazione del Logo per il G8 che era stata fatta proprio in quell’aula. Da lì era scaturita la richiesta del trasferimento della statua a Palazzo Chigi, richiesta che aveva avuto il benestare dell’allora sovrintendente archeologico Angelo Bottini, e poi la successiva richiesta di un intervento di restauro che oltre alle mani e all’elsa della spada aveva restituito a Marte anche il pene mancante. Un’operazione che era stata poi variamente commentata facendo nascere anche giochi di parole come quello dei nuovi “peni culturali”. Il ritorno alle condizioni originali offre l’occasione alla direttrice Friggeri di manifestare la propria soddisfazione. “Mi congratulo con la commissione – dice – e per questo veloce de-restauro che ci restituisce un bene com’era e non artefatto”.
Paolo Brogi
tagged under: Marte e Venere.Pene.Rosanna Friggeri.Silvio Berlusconi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010