Offresi poeta economicamente squattrinato e multilingue per allestire anche a casa altrui cene indiane
giovedì, 18 Aprile, 2013Un amico, un poeta, dalle svariate culture (e lingue) – italiana, americana, giapponese, perfino greca ma soprattutto una spiccata preferenza per quella dell’India –, ecco questo amico dalle tasche però vuote ha campato finora con un lavoro di traduzione tecnica che per la crisi gli è venuto meno. E lui allora si propone come organizzatore materiale di cene indiane, a Roma presumo visto che vive lì all’Esquilino. Sentite la sua idea:
Un’idea fra le altre che ho avuto è di prestare i miei servizi come chef per pranzi e cene indiane a chi ne avesse bisogno.
Molti di voi sanno che conosco benissimo la cucina del Nord del paese (ma conosco anche tantissime ricette del Sud, specie quelle per la stagione estiva).
Un pranzo-cena base, generalmente preparato nella casa della/del committente, potrebbe essere il seguente:
murg kari, dhal, sukhe alu, bhindi tamatar sabzi, chawal aur roti, rayata, salat, khir
ovvero:
pollo speziato – lenticchie in salsa – patate asciutte (cotte con spezie e succo di limone) – abelmoschi (okra) al pomodoro – riso bianco e chapati – insalata di yoghurt (vari tipi) – insalata (pomodoro, cetriolo, cipolla spruzzati con sale nero dell’Himalaya, lime juice e coriandolo tritato) – dolce di riso.
Le variazioni, come vi immaginate, sono quasi senza numero, grazie anche al mercato di Piazza Vittorio e alla ricchezza di verdure in offerta. Vorrei farvi assaggiare i karela, i vari tipi di gourds (ghiya, turai, etc.), e tante altre verdure che non conoscete e che i ristoranti indiani non preparano solitamente per i loro clienti.
Il pollo inoltre può essere sostituito con agnello o montone (per la preparazione anche di seekh kebab), o si può tralasciare la carne del tutto optando per un menu shakahari, vegetariano.
Una cena di questo tipo, per 2 – 6 persone potrà costare 60-90 Euro, comprese le materie prime (carne, verdure, legumi, erbe aromatiche, spezie secche) che normalmente acquisterò io (ma le può acquistare anche la/il committente se preferisce).
Questo nel caso che siano i padroni di casa che invitano amici a casa loro.
Se invece ciascun invitato paga la propria quota (cene a pagamento in una casa privata o in una associazione culturale, per es.) e gli invitati sono diciamo una decina, la spesa sarà di circa 10 Euro per persona (e progressivamente meno a seconda di quanto sale il numero di invitati).
Vi prego diffondete il messaggio.
Un saluto, S.G.
P.s: chi è interessato contatti la mia mail (brogip@gmail.com). Sul mio blog comunque ho già ospitato poesie sue…
tagged under: bhindi tamatar sabzi.Cene indiane.chawal aur roti.dhal.khir.murg kari.rayata.salat.sukhe alu- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010