Sale la Cancellieri? Nel suo Viminale redatto un rapporto sui Cie in stile Guantanamo. L’ha denunciato l’on Sandra Porta del Pd. Nel caso lo spieghi ai suoi
venerdì, 19 Aprile, 2013Ecco, le notizie che sono qui di seguito sono fresche di pochi giorni. Riguardano i Cie, i lager in cui vengono rinchiusi glki immigrati cosiddetti “clandestini”, e costituiscono una denuncia fatta dalla deputata del Pd Sandra Zampa. Le notizie raccolte da repubblica.it dicono che sotto Anna Maria Cancellieri una commissione di alti dirigenti del Viminale ha redatto un rapporto nel quale i Cie vengono “peggiorati”.
Nel senso che invece di smantellare questa autentica vergogna del diritto nazionale e internazionale il Viminale punta a soluzioni “migliorative” alcune delle quali in perfetto stile Guantanamo. Il documento è trapelato nei giorni scorsi, dal Viminale è seguito il silenzio (per quel che sappiamo). La Cancellieri che ha incaricato la commissione sarà stata pur edotta della linea adottata dai suoi dirigenti, non è pensabile che costoro abbiano elaborato le proposte a sua insaputa. Se è così, quel documento la coinvolge da vicino.
E ci dice cosa? Dice che Anna Maria Cancellieri ha una visione del diritto alquanto discutibile e preoccupante.
I Cie sono dei lager senza diritti per chi ci viene rinchiuso.
Il fatto che si possa essere privati della libertà personale per 18 mesi (i tecnici del ministro tecnico ora starebbero riducendo il danno a 12 mesi, complimenti!) senza aver commesso altro delitto se non quello di non essere in regola con una legge liberticida come la Bossi Fini è degno di un paese che ha una relazione poco chiara coil diritto. Roba da Putin, non da Italia.
Il fatto che la Cancellieri salga ora nel pallottoliere del Quirinale preoccupa dunque. Questo prefetto non va bene come Presidente della repubblica.
Sotto questo prefetto, ora ministro dell’interno, i Cie potrebbero essere “perfezionati”. E’ uno scandalo passato finora inosservato, ma è uno scandalo.
LO spieghi ai suoi per favore la parlamentare Sandra Zampa del Pd che proprio l’altro giorno ha commentato queste notizie preoccupanti.
Se nella riunione dei cosiddetti grandi elettori del Pd qualcuno proponesse la Cancellieri ecco preghiamo Sandra Zampa di chiedere subito la parola e di dire quello che sa.
Qui di seguito ripubblico il post dedicato al make-up dei Cie:
Cie: invece di smantellarli alcuni strateghi del Viminale propongono soluzioni in stile Guantanamo
Un documento del Viminale sui Cie da far venire i brividi. Celle in stile Guantanamo per chi protesta, altro che chiudere i Cie. Sette alti dirigenti hanno stilato una serie di proposte per la Cancellieri. Il contenuto rivelato nella sostanzaa da una parlamentare del Pd di Bologna, Sandra Zampa. Ecco cosa scrive Lorenza Pleuteri su repubblica.it :
“Locali di contenimento separati per le persone più problematiche, gabbie nelle gabbie, eufemisticamente chiamate “moduli idonei a ospitare persone dall’indole non pacifica”. Poteri speciali ai prefetti, ai questori o a commissioni miste di disciplina, in una sorta di Guantanamo all’italiana. L’introduzione di una aggravante specifica per i reati commessi all’interno delle strutture, quelle che qualcuno chiama “lager” e “porcili”.
Altro che chiusura definitiva dei Cie, i centri di identificazione ed espulsione per stranieri irregolari contestati da associazioni di base, parlamentari, giuristi, osservatori. Macché riforma radicale della legge Bossi-Fini e della macchina delle espulsioni. Sette tra prefetti e alti dirigenti del Viminale, quelli che stanno nei posti chiave dell’apparato e hanno ispezionato le 13 strutture italiane, pensano ad altro, in direzione contraria.
I desiderata dei funzionari romani emergono dal Documento programmatico sui Cie commissionato nel 2012 dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri e diffuso in anteprima dalla parlamentare bolognese del Pd Sandra Zampa, preoccupata e critica sui contenuti. “Alcune conclusioni che emergono dal dossier – dice l’onorevole – fanno rabbrividire e dovrebbero interrogare tutti”.
“La totale assenza di attività all’interno dei centri – ammettono e scrivono gli autori del Documento, coordinati dal sottosegretario Saverio Ruperto – comporta una aumento di aggressività e malessere, che si traduce in un aumento di episodi di tensione tra immigrati trattenuti e forze dell’ordine”.
Ma la soluzione proposta viene ritenuta inaccettabile da Zampa: “Anziché prevenire le cause di frustrazioni e aggressività, dovute anche alle condizioni di trattenimento, non umane, si inventano le celle di isolamento”. Non solo. La task force della Cancellieri pensa anche all’introduzione di un aggravante specifica per i reati commessi all’interno dei Cie, e attribuzione di poteri speciali a prefetti e questori o a “consigli di disciplina creati ad hoc”.
Sandra Zampa mette criticamente l’accento anche su un’altra questione delicata. La gestione delle strutture. “Abbiamo visto i guai fatti dal consorzio l’Oasi nei Cie di Bologna e di Modena, e gli effetti negativi pesanti provocati dalla drastica riduzione delle rette giornaliere, crollate da quasi 70 euro a 28-29 euro per trattenuto: azzeramento dei servizi, mancato rispetto dei capitolati d’appalto, persone tenute in condizioni non umane, carenza di tutto”. I big del Viminale, nell’ottica dell’efficienza e del risparmio, virano verso l’idea di un solo gestore nazionale per le 13 strutture. Sottosegretario e consiglieri ritengono “ragionevole una modifica normativa che riduca il tempo massimo di permanenza a dodici mesi”, al posto degli attuali 18 mesi, “sempre troppi” per la parlamentare. Il motivo? La constatazione che “è trascurabile il numero di stranieri identificati dopo un anno di permanenza”.
A possibili tagli dei centri, dai quali si riescono effettivamente a espellere metà dei trattenuti, non si fa cenno esplicito. Anzi. La task force propone la revisione della loro dislocazione sul territorio, la “eventuale creazione di nuove strutture” e “la concentrazione nelle città in cui ci sono ambasciate e consolati maggiormente interessati al fenomeno migratorio”.
(15 aprile 2013)
tagged under: Anna Maria Cancellieri.Cie.Guantanamo- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010