Stormfront , quattro condanne. La prima volta che l’odio razziale via web viene sanzionato
lunedì, 8 Aprile, 2013Condannati quattro di Stormfront, il sito web fascista con le liste di proscrizione. Il gup di Roma ha condannato oggi a tre anni Daniele Scarpino, l’ideologo, e a pene inferiori altri tre appartenenti al sito. Qui di seguito repubblica.it e a seguire il comunicato Renzo Gattegna, presidente Ucei:
Processo Stormfront, antisemitismo sul web
Condannati i quattro gestori del sito
Per Daniele Scarpino, Diego Masi, Luca Ciampaglia e Mirko Viola il giudice ha deciso gli arresti domiciliari per incitamento all’odio razziale. Risarcimento danni di 5000 euro per lo scrittore Roberto Saviano
Quattro condanne nel processo ai gestori del sito web sito neonazista Stormfront accusati di incitare all’odio razziale. Il gup di Roma ha condannato a tre anni Daniele Scarpino, 24 anni, ideologo del gruppo, a 2 anni e sei mesi Diego Masi, 30 anni, di Ceccano (Frosinone) e Luca Ciampaglia, 23 anni di Atri (Teramo), entrambi moderatori del forum. E infine a 2 anni e 8 mesi Mirko Viola, 42 anni di Cantù (Como). Incitavano a commettere violenza sulla base di pregiudizi razziali, etnici e religiosi e inneggiavano alla superiorità della razza bianca attraverso la sezione italiana del sito internet Stormfront. org.
quattro appartenenti al gruppo di estrema destra nazionalsocialista che per anni, attraverso il web, hanno offeso e attaccato esponenti politici, giornalisti e magistrati diffondendo idee discriminatorie sono stati giudicati con il rito abbreviato, una scelta formulata dagli stessi imputati, in carcere dallo scorso 16 novembre, e accolta dal gup Carmine Castaldo.
Le accuse nei loro confronti, sostenute dal pubblico ministero Luca Tescaroli, sono quelle di essersi associati per promuovere un gruppo avente tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione e alla violenza  per motivi etnici e religiosi.
Il giudice ha disposto per tutti gli arresti domiciliari e la pubblicazione della sentenza sui siti internet dei ministeri della Giustizia e dell’Interno. Sempre il giudice ha disposto il pagamento di un risarcimento di 5000 euro per lo scrittore Roberto Saviano e il giornalista romano Marco Pasqua.
“Siamo soddisfatti per la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Roma. Una decisione esemplare che segna un punto importante nella lotta all’odio razziale. Oggi il pericolo della diffusione tramite la rete di ideologie xenofobe, antisemite e razziste è una piaga che non può lasciarci indifferenti e abbiamo il dovere di combatterla” ha commentato in una nota il presidente della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici. “Una battaglia che si può portare avanti solo attraverso l’arma della giustizia e della costruzione di un recinto legislativo in grado di abbattere l’odio contro ogni forma di discriminazione – continua – Ringraziamo il pubblico ministero, Luca Tescaroli, per il lavoro svolto insieme con la Polizia di Stato, nonostante le minacce ricevute in questi mesi. Un grazie sentito all’avvocato della Cei di Roma per averci difeso in un processo che fa storia”. “Va, inoltre, sottolineato un dato importante: la presidenza del consiglio dei ministri e il ministero degli Interni si sono costituiti parte civile in questa causa, segno che le istituzioni oggi sono in prima linea nella lotta al cybercrime e all’odio razziale professato sul web – conclude – Infine, rendiamo noto che il risarcimento economico decretato dal giudice sarà devoluto al reparto oncologico dell’Ospedale Bambino Gesù”.
“Sono molto soddisfatto della sentenza – ha dichiarato Daniele Stoppello, uno degli avvocati di parte civile – è la prima sentenza che riconosce un’associazione a delinquere costituitasi tramite il web. Non c’è nessun precedente al riguardo. Sono contento anche perché il giudice ha riconoscuto il risarcimento del danno a tutte le vittime che si erano costituite parte civile”.
(08 aprile 2013)
Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna ha dichiarato:
“L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane vuole esprimere il proprio apprezzamento per le sentenze di primo grado emesse dal Tribunale di Roma nei confronti dei quattro imputati del processo Stormfront.
La conclusione di questa prima fase processuale, che arriva dopo la denuncia presentata congiuntamente negli scorsi mesi da UCEI e Comunità ebraica romana, è un monito per quanti, sfruttando le potenzialità offerte dal web, diffondono i semi del razzismo, dell’odio e dell’intolleranza attraverso la rete.
Un fenomeno ripugnante, che riguarda non soltanto i destinatari delle minacce e delle deliranti farneticazioni che vi sono espresse ma tutti quei cittadini che hanno come riferimento i valori di fratellanza, pluralismo e inclusione sanciti dalla Costituzione.
È necessario vigilare e applicare le norme di legge in vigore e promulgare nuovi provvedimenti che possano efficacemente contrastare i reati che vengono commessi utilizzando le moderne tecnologie affinché gli autori di questi atti criminosi siano messi in condizione di non nuocere”.
tagged under: Stormfront- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010