Un nuovo intervento su Pasolini – Frocio e basta – per denunciare l’acquiescenza degli intellettuali italiani. E l’inchiesta? E perché il Pm non ha ancora sentito Misha Bessendorf?
martedì, 16 Aprile, 2013Pasolini. Colgo l’occasione di questo libro in cui Carla Benedetti e Giovanni Giovanetti tornano a denunciare il modo con cui molti cercando di chiudere il delitto Pisolini come un delitto tra “froci”. Ed è l’occasine per chiedersi anche dove andrà a finire l’inchiesta che il Pm Francesco Minisci ha riaperto da un po’ di tempo e di cui non si sa più nulla. In particolare mi chiedo perché mai il Pm non abbia ritenuto opportuno “sentire” Misha Bessendorf, il testimone di quella notte di cui ho pubblicato su corriere-roma l’intervista pochi mesi fa e per il quale il Pm mi ha chiesto conto attraverso la polizia giudiziaria (i carabinieri del reparto operativo). Finora infatti Bessendorf, che risiede a New York, non mi risulta sia stato sentito. Il Pm sente me e non lui, curioso no?
Ecco qui di seguito l’annuncio della presentazione oggi a Roma del libro “Frocio e basta”.
FROCIO E BASTA
(Effigie, 2012)
con Walter Veltroni
Gianni Borgna, Claudio Marincola
e gli autori Carla Benedetti e Giovanni Giovannetti
Martedì 16 aprile ore 18
Casa del Cinema
L.go Marcello Mastroianni Roma
Sulla versione ufficiale dell’omicidio di Pasolini si è ricamato per
anni con pochi scrupoli di verità. A pochi venne il dubbio che quel
traballante e contraddittorio scenario sessuale, fosse una
messinscena per coprire un altro tipo di delitto. Perché una parte
della cultura e del movimento gay in Italia si è fatta complice
involontaria di un depistaggio durato quasi quarant’anni?
Il brutale massacro di Pasolini (1975) resta uno dei buchi neri
della notte repubblicana. Così come l’assassinio di Enrico Mattei
(1962) o del giornalista Mauro De Mauro (1969). Pasolini e De
Mauro muoiono forse per la stessa ragione, perché troppo vicini
alla verità sull’omicidio di Mattei, che si preparavano a divulgare
accusando Eugenio Cefis, successore di Mattei alla presidenza
dell’Eni e fondatore della P2. Di Cefis Pasolini fa un personaggio
centrale del suo incompiuto romanzo Petrolio. In lui vede la
«mutazione antropologica della classe dominante», quel nuovo
Potere finanziario che avrebbe portato alla cattiva società cetuale di oggi, «in un Paese orribilmente sporco».
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010