Vi racconto l’infanzia del candidato Massimo D’Alema…Prima dei Lothar e della stima berlusconiana…No, D’Alema, no.
mercoledì, 17 Aprile, 2013Infanzia di un candidato presidente che piace a Berlusconi, così pare: ricordo l’arrivo di D’Alema a Pisa, albori del ’68. Girava dicendo (spesso): “Sì, sono figlio dell’onorevole D’Alema…”. Dizione piuttosto impettita. Il babbo Giuseppe era un deputato Pci non molto noto che si occupava di industria. Il ragazzo amava camicie Oxford (e il Loden), il ping pong e il poker (naturalmente detestava perdere). In federazione del Pci c’era allora De Felice, che purtroppo credette nel giovane che all’epoca era pappa e ciccia con Fabio Mussi, di tutt’altro genere, piombinese, figlio di un operaio rimasto cieco durante un incidente di caccia. D’Alema non riusciva quasi mai a parlare nelle assemblee studentesche, le platee erano davvero intolleranti, allora per la linea del Pci interveniva il povero Mussi che cominciava più o meno con frasi degne di Foucault: “Io, Fabio Mussi, figlio di un operaio di Piombino…”. Poi D’Alema si fidanzò con la giovane e simpatica figlia dell’unico trotskista del Pci a Pisa, un professore universitario appunto trotskista. Penso che sia stata l’unica fase bohème della vita sua.
Ecco, queste sono le basi che anni dopo l’hanno visto fare l’equilibrista sull’impero del Male, non quello del settimanale satirico, no l’altro quello vero crescente al nord con il sostegno di uomini del sud (se non altro l’”eroe” Mangano, come da definizione del socio di Berlusconi, il senatore Dell’Utri…).
Inamidato anche allora e soprattutto contrarissimo a varare uno straccio di legge sul conflitto d’interessi. Era il tempo dei Lothar, ricordate quello straordinario direttorio con cui amava riunirsi e farsi fotografare, gruppo di pelati autodefinitosi “Lo Staff”. Uno Rondolino ha brillato poi fondamentalmente per un romanzo porrneggiante , l’altro Velardi è finito anni dopo a fare la campagna elettorale per la Polverini, più serie le sorti successive di Latorre e Minniti ma fino a un certo punto. Del resto come dimenticare la letteratura di Rondolino: ““Lo spettacolo del membro di Giovanni arrossato piantato in mezzo alle chiappe di Beatrice è straordinario. Ezio non resiste e spruzza in faccia alla troia”. Però, prima, Rondolino con Velardi avevano fatto un sogno, D’Alema lanciato verso il Quirinale. Non è uno scherzo, già ci pensavano allora a metà degli anni ’90.
Ora facciamone noi un altro: D’Alema presidente e tutti i Lothar che tornano di corsa a fargli cerchia dentro il Quirinale. “Lo Staff”. L’unico ad applaudire contento (oltre a Berlusconi) è Vincino, a suo tempo disegnò un Lothar con un gran capezzolo sulla zucca. E già oggi Vincino – vedi nel profilo Fb di Sandro Schwed – si stropiccia le mani tutto contento…
No, D’Alema, no.
tagged under: Berlusconi.Lothar.Massimo D'Alema- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010