Andreotti e l’accusa di aver fatto uccidere il giornalista di destra Mino Pecorelli
lunedì, 6 Maggio, 2013Andreotti è stato anche processato per il coinvolgimento nell’omicidio Pecorelli avvenuto il 20 marzo 1979. Secondo i magistrati investigatori, Andreotti commissionò l’uccisione del giornalista Mino Pecorelli direttore del giornale Op (“Osservatorio Politico”). Pecorelli – che aveva già pubblicato notizie ostili ad Andreotti, come quella sul mancato incenerimento dei fascicoli SIFAR sotto la sua gestione alla Difesa – aveva predisposto una campagna stampa su finanziamenti illegali del partito della Dc e riguardo al rapimento e all’uccisione di Aldo Moro avvenuta nel 1978 per mano delle Brigate Rosse.In particolare, il giornalista aveva denunciato connessioni politiche dello scandalo petroli con una copertina intitolata “Gli assegni del Presidente” e l’immagine di Andreotti, ma accettò di fermare la pubblicazione del giornale già nella rotativa.
Il pentito Tommaso Buscetta testimoniò che Gaetano Badalamenti gli aveva raccontato che «…l’omicidio fu commissionato dai cugini Salvo per conto di Giulio Andreotti», il quale avrebbe avuto paura che Pecorelli pubblicasse informazioni che avrebbero potuto distruggere la sua carriera politica.
Ma che cosa avevano raccontato i due pentiti della banda della Magliana, Antonimo Mancini e Fabiola Moretti? Entrambi i collaboratori di giustizia avevano dichiarato che l’ eliminazione di Pecorelli era stata un favore nei confronti di Andreotti, su sollecitazione di Vitalone. Fabiola Moretti, in particolare, affermò di aver visto l’ ex senatore in almeno tre occasioni. E a sostegno delle sue dichiarazioni riporta date e luoghi degli incontri.
Il primo a parlare di Andreotti era stato però Tommaso Buscetta: Mino Pecorelli sapeva molte cose del sequestro e dell’ omicidio di Aldo Moro. E conosceva parecchi segreti dello scandalo Italcasse. Per questo motivo sarebbe stato chiesto alla mafia il “favore” di uccidere quel giornalista scomodo che tante grane avrebbe potuto provocare a Giulio Andreotti con gli articoli pubblicati sul suo settimanale “Op”. Chi si sarebbe dato da fare per far intervenire le cosche? L’ allora sostituto procuratore della Repubblica Claudio Vitalone. E questo l’ assunto della Procura di Perugia che, al termine dell’ inchiesta, chiese il rinvio a giudizio con l’ accusa di concorso nell’ omicidio per Andreotti, Vitalone, i boss della mafia Pippo Calo’ e Gaetano Badalamenti, il killer Michelangelo La Barbera e l’ ex terrorista dei Nar Massimo Carminati. Il provvedimento fu firmato firmato dal pm Fausto Cardella.
Poi ci fu l’altalena del giudizio) Assoluzione, condanna, assoluzione. In primo grado nel 1999 la Corte di assise di Perugia prosciolse Andreotti, il suo braccio destro Claudio Vitalone (già ministro del Commercio con l’estero), Gaetano Badalamenti, Giuseppe Calò e il presunto killer Massimo Carminati (già nei Nar e poi nella Banda della Magliana).
Successivamente, il 17 novembre 2002 la Corete Di Assise d’Appello ribaltò la sentenza di primo grado e Badalamenti ed Andreotti furono entrambi condannati a 24 anni di carcere come mandanti dell’omicidio Pecorelli.
Il 30 ottobre 2003 la sentenza d’appello venne quindi annullata senza rinvio dalla Corte di Cassazione, annullamento che rese definitiva la sentenza di assoluzione di primo grado. I nove giuidici delle Sezioni Unite, presidente Nicola Marvulli, chiusero così la vicenda ultradecennale.
tagged under: Antonio Mancini.Claufdio Vitalone.Fabiola Moretti.Gaetano Badalamenti.Giulio Andreotti.Massimo Carminati.Mino Pecorelli- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010