I camerieri del signore d’Arcore
sabato, 28 Settembre, 2013Antonio Padellaro, direttore del Fatto quotidiano, stasera intervistato da Sky li ha definiti “camerieri”. Si riferiva ai ministri del Pdl che a un cenno del loro titolare ubbidiscono senza fiatare.
Questa storia dei camerieri non è nuova però chez Berlusconi. Se Padellaro evocava una figura retorica il mestiere nella sua concretezza è stato focalizzato sul serio nelle aule giudiziarie in una delle scene più hard delle seratine dell’evasore fiscale. Sentite un po’ cosa ha riferito in aula a Milano la sorella di una delle ospiti di Arcore al processo Ruby 2 il 14 dicembre 2012. Così lo ha riferito a suo tempo il Il Fatto quotidiano:
“Scioccata e sconvolta per quello che ha visto. Chiara Danese, una delle “pentite” di Arcore, costituitasi parte civile nel processo Ruby-bis a carico di Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti, dopo la cena del 22 agosto, si sentiva così. Lo ha riferito sua sorella, sentita il 14 dicembre in aula come teste. La testimone ha ricordato come diverso tempo dopo quella sera la sorella le avesse raccontato di aver visto strusciamenti e toccatine durante la cena a Villa San Martino, da cui si era poi allontanata, e come per molti mesi avesse avuto bisogno delle cure di uno psicologo per riprendersi.
“Dopo quella serata Chiara non mangiava più e passava tutta la giornata a letto. Era sotto choc – ha raccontato la sorella della Danese in aula – Quando mia sorella iniziava a raccontare di quella sera non smetteva mai di piangere, mi disse che strusciavano addosso a lui, si facevano toccare e per lei non era accettabile una cosa del genere. Quando partì l’inno del Pdl lei e Ambra Battilana non cantavano assieme alle altre e mi disse che Fede la spingeva ad alzare le mani e a cantare insieme ‘meno male che Silvio c’e’”. La sorella ha poi confermato il racconto sulla statuetta di Priapo: “Mi disse che mentre Berlusconi raccontava una barzelletta sporca entrò un cameriere con un vassoio e sollevato il coperchio spuntò una statua che aveva un grande fallo e le ragazze mimarono dei rapporti orali“.
Su Libero poi è stato riportato, a correzione di questa teste, il racconto del cosiddetto pianista di Arcore. Eccolo:
“La statua di Priapo era “una cosa simpatica con una protuberanza in stile africano e quando girò a tavola si dicevano bischerate, cioè battute come si dice in toscano”. A raccontarlo è Danilo Mariani, il pianista di Arcore, sentito come teste al processo sul caso Ruby a carico di Lele Mora, Nicole Minetti ed Emilio Fede. A proposito di quella serata dell’agosto 2010, Mariani ha anche detto che “nessuna delle ragazze mimò un rapporto sessuale con quella statua che era stata portata da un cameriere il cui padre lavora in Africa”.
Fin qui il Fatto e Libero. Due comunque le concordanze: il cameriere e la statuetta. Dal che dedurne che fare i camerieri ad Arcore, portando in giro cazzi, deve essere un’attività se non difficile almeno un po’ imbarazzante…Ve la immaginate l’ordinazione “Cameriere, ci porti…”.
Poveri camerieri.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010