Il Foglio “anticonformista” su Barilla: stesso stile di quando difendeva la professoressa di liceo che aveva adottato Hitler come libro di testo per la maturit
venerdì, 27 Settembre, 2013Il Foglio di Giuliano Ferrara fa scrivere a Nicoletta Tiliacos, non nuova a sortite del genere, che sulla Barilla “inganno e menzogna sono diventati mainstream”. Parafrasando un cardinale, l’inganno e la menzogna sarebbero il frutto avvelenato dei gay col loro matrimonio omosessuale e con lo scardinamento della filiazione. Mi limito a citare. E ricordo un antecedente: quando pochi anni fa in un liceo romano, il Lucrezio Caro mi pare, una professoressa aveva fatto adottare come libro per l’esame di maturità ai suoi 24 alunni il testo “Conversazioni con Hitler” nelle edizioni Ar (cioè dell’editore Franco Freda), come aveva reagito il Foglio tramite la penna della Tiliacos alla notizia che alcuni genitori avevano denunciato questo sopruso? Con un articolo intitolato “Caccia alle streghe al Lucrezio Caro”, dove gli inquisitori erano i genitori che si opponevano al libro di Hitler e la vittima era la povera professoressa colpita nelle sue prerogative di libero insegnamento…
Evidentemente il tempo passa e il Foglio non cambia. Rieccoci ora a una nuova tappa della sua crociata contro il cosiddetto conformismo collettivo. Qui di seguito l’articolo sulla Barilla:
E’ andato in scena, ieri, solo un modesto anticipo di quel che potrebbe succedere in Italia se venisse promulgata la legge contro l’omofobia (che andrebbe ribattezzata “contro la libertà di espressione”) nella versione appena votata alla Camera. L’industriale Guido Barilla ha spiegato alla “Zanzara”, su Radio 24, perché non ha intenzione di rappresentare nella pubblicità della sua azienda la famiglia omosessuale. Tradotto: non aspira a trasformare il Mulino Bianco nel Mulino Arcobaleno, perché, ha detto,“a noi piace la famiglia tradizionale”, e perché – legittimamente – non pensa di dover usare la pubblicità della sua azienda come veicolo di rieducazione politicamente corretta degli italiani. Tutto questo, non “per una mancanza di rispetto verso gli omosessuali che hanno il diritto di fare quello che vogliono senza disturbare gli altri, ma perché non la penso come loro e penso che la famiglia a cui ci rivolgiamo noi è comunque una famiglia classica”.
Il conformista collettivo e l’associazionismo gay (quello che, chissà perché, pretende di parlare a nome di tutti gli omosessuali) non aspettavano altro, e invitano furiosamente a boicottare spaghetti, biscotti e merendine Barilla. Per ora non è possibile portare l’imprenditore in tribunale a difendersi dall’accusa di omofobia, ma tranquilli, ci si arriverà. Intanto, Guido Barilla ha deciso di arrendersi: “Con riferimento alle mie dichiarazioni rese ieri alla ‘Zanzara’, mi scuso se le mie parole hanno generato fraintendimenti o polemiche o se hanno urtato la sensibilità di alcune persone. Nell’intervista volevo semplicemente sottolineare la centralità del ruolo della donna all’interno della famiglia”. Ma naturalmente nessun autodafé può bastare a placare i solerti guardiani del pensiero unico arcobaleno.
Tutti nasciamo da un uomo e da una donna, compresi i figli delle “famiglie gay”, dove semplicemente si pianifica per chi viene al mondo la sparizione dell’uomo o della donna che hanno determinato quella nascita (la psicoanalista e femminista francese Sylviane Agacinski lo chiama “segreto organizzato” e spiega che agisce ai danni del figlio). Ma se Guido Barilla, o chi per lui, richiama la realtà – madre, padre, figli – ecco che si farnetica di omofobia e monta l’intimidazione degli igienisti del linguaggio. Il filosofo inglese Roger Scruton, intervistato da Giulio Meotti sulla legge anti omofobia in discussione in Italia, vede all’opera meccanismi simili a quelli dei processi di Mosca e della Cina maoista: “Si accusano gli oppositori di ‘odio’ e ‘discorso dell’odio’”, solo perché non si conformano a una neolingua di stampo orwelliano che ha il compito di sovrapporsi alla realtà. E’ precisamente per questa via che si vuol far sparire “madre” e “padre” nella genealogia degli esseri umani. Nell’attesa, si boicotti ovunque il Mulino bianco, che si ostina a rappresentare offensive famiglie con mamma e papà (intanto i concorrenti, come la Buitoni, saltano sul carro del vincitore, magari dichiarando che da loro “c’è spazio per tutti”. A quando gli spot?).
Riferendosi alla rapidità con cui sta marciando in occidente il progetto di matrimonio omosessuale e di scardinamento della filiazione, il cardinale americano Raymond Leo Burke (sul Foglio di due giorni fa Matteo Matzuzzi ne ha ripreso il pensiero), ha parlato di “inganno e menzogna circa l’aspetto più fondamentale della nostra natura umana, la nostra sessualità umana, che ci definisce”. Inganno e menzogna sono diventati mainstream, e la disavventura in cui è incappato Barilla, ci sia consentita la freddura, è solo un biscottino zuccherato rispetto a quel che si prepara. Lo scrittore inglese Gilbert K. Chesterton lo aveva previsto: “La grande marcia della distruzione culturale proseguirà. Tutto verrà negato… Accenderemo fuochi per testimoniare che due più due fa quattro. Sguaineremo spade per dimostrare che le foglie sono verdi in estate”.
tagged under: Barilla.Giuliano Ferrara.Hitler.Il Foglio.Nicoletta Tiliacos- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010