Wojtyla, si fa presto a dire che
martedì, 1 Ottobre, 2013I cattolici amano le figurinette dei santi. Però ci sono anche le figurinette imbarazzanti. Nel 2014 dunque Wojtyla sarà fatto santo. Col povero Giovanni XXIII. Però quest’ultimo non si è mai fatto immortalare al balcone con uno come Suharto, reduce dal massacro in Indonesia di un milione di comunisti, roba degli anni 60.
Giovanni Paolo II invece non ha esitato un attimo a farsi ritrarre a Santiago al balcone della Moneda – quella stessa Moneda bombardata dai golpisti e in cui è morto Allende – con Augusto Pinochet, il dittatore, l’assassino di Allende e di altre migliaia di cileni, l’uomo con le mani ancora imbrattate di sangue.
Santo subito? Beh. Francamente no.
Qui di seguito ripoorto un mio post da questo bòog sul comportamento del Vaticano durante il golpe cileno del 1973:
Esagerazioni della propaganda comunista. Così il Vaticano giudicava la situazione in Cile nel 1973 durante i mesi del golpe di Pinochet. I cabli di Mons Benelli, sostituto del Segretario di Stato, dunque braccio destro con Cicognani del Papa Paolo VI. Questo era l’orientamento del Vaticano come è emerso dai cabli con Kissinger, che com’è noto aveva appoggiato fin dall’inizio il golpe. Qui di seguito l’Agence France Press del settore spagnolo per l’America Latina. La notizia uscita anche in Italia sui giornali è stata in genere ridotta ad articoletti quasi a carattere storico. Tipo, toh cosa pensavano in Vaticano del Cile…
Le conseguenze di questi cabli si fecero presto sentire con l’isolamento progressivo del cardinale Enriquez a favore di monsignori più allineati. Vergogna. Tremila desaparecidos, carceri piene, omicidi politici all’estero, migliaia di esiliati, terrore e persecuzione per oltre quindici anni. Ecco il Cile “assolto” da Mons Benelli e da Paolo VI.
Non è un caso sfortunato poi che Giovanni Paolo II si sia mostrato sorridente durante la sua visita in Cile dal balcone della Moneda – poco sopra dove è stato ucciso Salvador Allende – a fianco del dittatore Augusto Pinochet.
Anche Woytila agiva dunque sulla stessa linea compromissoria. Questo è stato il Vaticano a fianco dei dittatori più spietati dell’America Latina. Vaticano d’ordine, contro i preti della Teologia della Liberazione, pronto a chiudere gli occhi sugli abusi più evidenti. E veniamo al Papa d’oggi: tante lodi e tante novità, ma il 24 marzo alla vigilia della Pasqua Bergoglio si è ben guardato dal dire qualsiasi cosa sull’anniversario dell’omicidio dell’arcivescovo del Salvador Oscar Romero. Curiosa dimenticanza, no?
Ecco Afp di lunedì scorso:
__._,_.___
Vaticano desestimó los crímenes de Augusto Pinochet en Chile, según Wikileaks
El Vaticano calificó en 1973 de “propaganda comunista” los informes de matanzas perpetradas por el dictador chileno, según documentos diplomáticos y de inteligencia estadounidenses de la época filtrados este lunes.
08/04/2013
Roma. (AFP). El Vaticano calificó en 1973 de “propaganda comunista” los informes de matanzas perpetradas por el dictador chileno Augusto Pinochet, según documentos diplomáticos y de inteligencia estadounidenses de la época filtrados este lunes publicó un cable fechado del 18 de octubre 1973, enviado a Washington por la embajada de Estados Unidos ante la Santa Sede, en el que se reproducía una conversación con el entonces secretario de Estado adjunto del Vaticano, Giovanni Benelli, sobre este tema.
En esta conversación, Benelli expresó “su profunda preocupación, al igual que la del Papa, sobre una campaña internacional izquierdista que tergiversa completamente, y con éxito, la realidad de la situación chilena”, describe el cable enviado al entonces secretario de Estado estadounidense, Henry Kissinger.
“Benelli etiquetó la cobertura de los acontecimientos como del mayor éxito de la propaganda comunista”, dice el cable, añadiendo que el monseñor italiano dijo que esta es una muestra “de cómo los comunistas podrán influir en los medios de comunicación del mundo libre en el futuro”.
“Como es natural, desafortunadamente, tras un golpe de Estado -comentó Benelli- ha habido sin duda derramamiento de sangre” en Chile.
Pero Benelli agregó que los obispos chilenos le habían asegurado que “las noticias sobre represalias brutales en medios internacionales eran desafortunadas”.
Esta conversación tuvo lugar cinco semanas después de que el general Augusto Pinochet derrocara al régimen socialista de Salvador Allende.
Benelli, era entonces el sustituto del cardenal Giovanni Cicognani, Secretario de Estado de la Santa Sede, quien era muy anciano para cumplir con las funciones de número dos del Vaticano .
La mano derecha del papa Pablo VI, que había sido su secretario privado por años cuando era el cardenal Giovanni Battista Montini, se encargaba de los asuntos diplomáticos más delicados del papado, llegando a ser apodado el “Kissinger del Vaticano ” por su visión autoritaria y anticomunista del mundo.
tagged under: Giovcanni Paolo II.Giovsanni XXIII.Pinochet- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010