Alfio Marchini tenta lo scippo elettorale a Roma: far cadere Marino, grazie al bilancio fallimentare creato da Alemanno, in modo che Alfano nomini un commissario
martedì, 26 Novembre, 2013Il Comune di Roma rischia il commissariamento. Default finanziario. Tutta l’attenzione, giustamente, è alla fine di un’epoca con l’imminente decadenza da senatore di Silvio Berlusconi ma dietro questo scenario principale se ne nasconde un altro, minore per così dire, che è degno di attenzione: lo scippo in corso in Campidoglio. Cioè la detronizzazione della maggioranza uscita dalle urne elettorali cinque mesi fa e la restaurazione con un commissario.
A imprimere una accelerazione nella direzione del commissariamento in Campidoglio è l’improvviso risveglio di Alfio Marchini, l’altro “miliardario ridens” come lo definisce qualcuno nella maggioranza, che ha presentato 150 mila emendamenti al bilancio capitolino. Un ostruzionismo per far sforare i tempi dell’approvazione del bilancio e innescare il conto alla rovescia del commissario prefettizio.
Il bilancio del Comune deve infatti essere approvato, salvo proroga, entro il 30 novembre.
Se non accade scattano alcuni relais istituzionali che riguardano il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro e il ministro dell’interno delle larghe intese, Angelino Alfano.
Il primo, che viene da una lunga consuetudine operativa col precedente sindaco Gianni Alemanno, potrebbe di fronte a una fumata bianca del Consiglio concedere un ultimatum di altri venti giorni.
Il secondo, rovesciando il verdetto elettorale di giugno che ha premiato Marino, una volta constatato che il buco di bilancio non viene sanato passerebbe a far nominare il commissario.
Un pasticcio micidiale, in nome di un bilancio che – occorre ricordarlo – non riguarda neanche Marino ma il suo predecessore Alemanno. E’ lui infatti a lasciare il “buco” al successore, che ora deve farne le spese. E’ un vecchio vizio della destra, l’aveva già fatto anche Francesco Storace alla Regione Lazio lasciando alla giunta di sinistra un bel buco prodotto soprattutto dalla sanità.
L’ostruzionismo di Alfio Marchini punta in alto, in nome di quei costruttori e “palazzinari” che ora tentano di far fuori la giunta di sinistra. Il Ridge capitolino si è dunque risvegliato e punta a mandare a casa, con un cosiddetto tecnicismo, Marino votato a maggioranza dai romani.
Marino reagisce così: “L’ostruzionismo di Marchini è un ostruzionismo non simbolico che se funzionerà sarà pagato duramente da tutti i romani, perché nel prossimo mese non ci sarà capacità di spesa, non ci saranno soldi per sociale, disabili, investimenti, pmi, scuole, trasporti, né per vigili urbani e Teatro dell’Opera. Bisogna che la città lo comprenda: questo è il progetto di chi dichiara di amare Roma”.
Che cosa fanno ora i romani che hanno votato per Marino? Al momento non molto. Per mercoledì 27 novembre la convocazione contro il commissariamento è promossa dai presidenti di Municipio che alle 15.30 si sono autoconvocati in Campidoglio per dire no a questa squallida manovra.
La fragilità di Ignazio Marino è nel non avere un partito alle spalle che lo difenda, la gomitata che il rappresentante di Fratelli d’Italia gli ha inferto in testa provocandogli un bernoccolo – ma sì Fratelli d’Italia, quel partito in cui c’è La Russa, che da poco si è scoperto ampiamente riscossore di cifre a cinque zeri dai Ligresti “sono affari del passato, non di quando ero ministro”, così ha commentato – è purtroppo quasi una rappresentazione grafica del momento. Marino è vulnerabile.
I romani che a giugno hanno votato Marino – 664.490 elettori rappresentativi del 63,93% – sanno tutto ciò? E accettano questo scippo del Comune, grazie a un bilancio fallimentare ereditato da Gianni Alemanno, con la conseguenza di veder nominato da Alfano un commissario che non avrà per mesi e mesi alcuna capacità di spesa?
Domani, 27 novembre 2013, mentre tutti gli occhi saranno rivolti al Senato dove dalle 19 si decide la sorte di Silvio Berlusconi e mentre davanti a Palazzo Grazioli i suoi valvassori e valvassini strepiteranno per la sorte del loro amato leader, a poche centinaia di metri in Campidoglio i minisindaci romani saranno in piazza per impedire il commissariamento di Roma. Forse qualcuno nel centro sinistra capitolino dovrebbe avvertire la maggioranza democratica romana perché si faccia viva. Potrebbe anche succedere che la catalizzazione dell’attenzione verso il miliardario piangente e la sua prossima sorte impedisca di vedere quanto sta succedendo in Campidoglio o quantomeno ne offuschi la esatta percezione. Romani, vi stanno scippando il risultato elettorale…
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010