Caro ministro di grazia e giustizia, le segnalo questi casi…
lunedì, 4 Novembre, 2013Caro ministro di grazia e giustizia,
evidentemente lei non conosce la situazione del detenuto J.M. che è stato ricoverato all’ospedale Pertini di Roma perché in carcere aveva ingurgitato pezzi di neon e alcune viti. E’ un tunisino, quindi suppongo che sua madre non sia nelle sue amicizie di vecchia data. Però è uno che aveva già messo in pratica atti di autolesionismo in altre carceri prima di arrivare in quelle romane. Glielo segnalo perché ora si ritrova trasferito non in una struttura protetta ma in un altro carcere, quello di Reggio Emilia dove, in condizioni psichiche probabilmente non migliorate, chissà cosa starà cercando di fare…
Segnalazione per segnalazione le faccio presente che in carcere c’è chi vive attaccato al Cipap. Cos’è il Cipap, lo sa? E’ una macchinetta che aiuta a respirare, si usa per alcune patologie gravi come quella delle apnee notturne come nel caso del detenuto D.M. ristretto a Regina Coeli dove attualmente mi consta che stia col respiratore, il Cipap, al Cdt, Centro diagnostico e terapeutico, insomma l’infermeria.
Se se ne occupa, magari si evita il disastro intervenuto appena un mese fa con Sergio Caccianti, 82 anni, invano richiedente un differimento di pena per i suoi gravi problemi cardiologici: Caccianti è finito agonizzante a morte al Pronto Soccorso del Santo Spirito. Anche in questo caso non credo che lei conoscesse i parenti del detenuto morto.
Le segnalo, signor ministro, che nelle carceri romane ci sono alcuni dializzati. Si immagina fare le dialisi tornando poi in cella? A Regina Coeli ce ne sono due, di uno le indico le iniziali, B.B., caso mai volesse fare qualcosa. In alternativa potrebbe occuparsi di un detenuto invece che ha fatto un trapianto di fegato e che ora sta subendo il rigetto, sempre restando al panorama carcerario di Regina Coeli. Anche di lui fornisco le iniziali: L.G. Del resto nelle carceri romane ci sono altri trapiantati.
Come vede, signor ministro, le sto facendo dei casi concreti, limitandomi solo alle carceri romane dove peraltro ci sono oltre tremila detenuti. Mai sentito parlare, visto il suo interessamento per i detenuti che non mangiano, di B.B., un cittadino mongolo che ha effettuato ben due mesi di sciopero solitario della fame? E’ uno che è dentro per un furto in un outlet. E’ ancora in carcere con i suoi problemi.
Caro ministro, se passa per Rebibbia si faccia portare infine nel reparto che è stato aggiunto per ospitare detenuti amputati, detenuti in carrozzina ecc ecc. Chissà che non le venga qualche ispirazione poer una telefonata al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria…
Sperando che lei resti al suo posto, io mi auguro che non abbia esitazioni nell’occuparsi (per quel che potrà fare) di questi casi molto concreti di detenzione piuttosto, come dire?, incompatibile col carcere. O no?
Distinti saluti,
Paolo Brogi
tagged under: Annamaria Cancellieri.Dap.Incompatibilità carceraria.Rebibbia.Regina Coeli
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010