Informazioni che faticano a trovare spazio

Il nuovo Parlamento cileno, più a sinistra

Il nuovo parlamento cileno prevede anche sei comunisti. Comunisti come Camila Vallejo. Sono sei su 120 deputati, il 5%. Il doppio che nel 2010, la prima volta del ritorno del Pc nell’aula del Parlamento. E visto che siamo in Cile e che il Pcch era da quarant’anni sostanzialmente all’indice questo è già un risultato interessante.

I sei deputati del Pc cileno (riconfermati i tre del 2010, Hugo Gutiérrez,  Lautaro Carmona e Guillermo Tellier, più i tre nuovi: Karol Cariola,  Daniel Nuñez e Camila Vallejo (nella foto con l’altro ex leader degli studenti Giorgio Jakson eletto come indipendente),  fanno parte della Nueva Mayoria, la coalizione di sinistra che ha ottenuto 67 deputati contro i 49 di Alianza, il centrodestra.

Nueva Mayoria composta da Ps, Pdc, Ppd, Prsd, Ccch, Ic e Mas ha poi 21 senatori contro i 16 di Alianza su un totale di 38 (eletto anche un indipendente).

Insomma, è già un nuovo Cile.

Il 15 dicembre col ballottaggio andrà in porto una nuova situazione guidata dalla Bachelet.

La nuova maggioranza però con questi numeri non è ancora in grado di riformare la carta costituzionale, che è ancora quella di Pinochet.

Sarà per la prossima volta, si spera.

Camila Vallejo e Giorgio Jackson

Ultimi

Colombia, ritrovati i quattro bambini indios dopo 40 giorni. Vivo anche il più piccolo di un anno

Ritrovati dopo 40 giorni di giungla amazzonica. Anche il...

Ughetto Forno, cosa aspetta Roma a ricordarlo davvero?

Ugo Forno, morto in questi giorni nel ’44 per...

La sentenza sui danni da movida e l’assessore Gotor…

La sentenza della Cassazione dopo ben undici anni dà...

Quell’orecchio a Kiev nel ’19

Bel tuffo indietro con “L’orecchio di Kiev” di Andrei...