Regina Coeli, 24enne dializzato in cella I genitori: «Ci aiuti il ministro Cancellieri»
martedì, 5 Novembre, 2013DOPO IL CASO GIULIA LIGRESTI / DETENUTO A GENNAIO HA RISCHIATO DI MORIRE
Regina Coeli, 24enne dializzato in cella
I genitori: «Ci aiuti il ministro Cancellieri»
Il ragazzo, in attesa di trapianto di rene, ha perso 15 chili in carcere. Ma non ottiene la scarcerazione per motivi di salute
ROMA – Un ragazzo di 24 anni è chiuso in una cella di Regina Coeli da oltre due anni in attesa del processo d’appello. Nella sua storia, poco conta che si professi innocente e che le prove indiziarie sulla base delle quali è stato condannato a 9 anni in primo grado (per una rissa con un ferito grave) siano destinate – a detta del suo difensore – a cadere in appello. Quel che conta è che Brian Gaetano Bottigliero è malato. Gravemente. Da mesi lascia la cella tre volte a settimana per sottoporsi a dialisi. Aspetta un trapianto di rene – senza il quale non avrebbe futuro – ma non può essere operato perché nel carcere romano ha perso 15 chili ed è gravemente debilitato.
ANDREMO ANCHE NOI AL DAP» – «Quando ho sentito del caso di Giulia Ligresti e dell’intervento presso i Dap che ha risolto la sua detenzione facendole guadagnare gli arresti domiciliari – dice Antonio Bottigliero, il padre di Brian – mi sono chiesto: ma allora abbiamo sbagliato tutto? Tutti i nostri ricorsi dovevano andare al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria anziché al giudice competente? Oppure dovevamo rivolgerci anche noi al ministro Cancellieri?»
MEANDRI BUROCRATICI – Il caso di Brian è esemplare di come tanti casi di malati detenuti nelle carceri italiane si complichino nei meandri dell’iter burocratico per la scarcerazione, che quasi mai viene concessa. Lo scorso gennaio 2013, Brian viene ricoverato d’urgenza in pericolo di vita all’ospedale Santo Spirito: un ricovero arrivato tardi, nonostante da mesi Brian avesse chiesto assistenza sanitaria per evidenti problemi di salute. Gli viene diagnosticata una grave insufficienza renale e dopo 7 giorni – a febbraio – Brian viene trasferito all’ospedale Sandro Pertini, sezione medicina protetta (la stessa dove venne ricoverato Stefano Cucchi).
LA MALATTIA DIVENTA CRONICA – Fatti tutti gli accertamenti, la diagnosi è «insufficienza renale cronica». Ma dopo circa tre mesi, dimesso dal Pertini in via di guarigione, con patologie in atto che non potevano essere assistite dal Centro clinico di Regina Coeli, viene rimandato nel penitenziario sul lungotevere. Qui nessuno gli consente di seguire la dieta prescritta dai medici. In stato di grave prostrazione fisica e psicologica inizia il calo ponderale: il giovane detenuto Brian perde circa 15 chili.
ATOLOGIE INSORTE DA MESI – L’estate trascorre tra sofferenze e periodiche uscite per la dialisi finché, ad ottobre 2013, Brian viene nuovamente trasferito in ospedale, al Pertini, in seguito ad un malore a Regina Coeli e viene ricoverato per accertamenti. I medici constatano «un quadro clinico caratterizzato da nausea, vomito, astenia e dimagrimento insorti da alcuni mesi». Pesa ormai 63 chili, contro gli 83 di quando era stato arrestato.
DIALISI E PERICOLO DI FUGA – A inizio novembre, però, solo tre giorni fa, Brian viene rimandato in carcere al Regina Coeli, «dove di nuovo non potrà essere assistito come la sua patologia richiede» accusa il padre. Che ricorda: «Abbiamo presentato istanza di scarcerazione per incompatibilità carceraria per gravi motivi di salute: la nostra richiesta è stata rigettata con la motivazione del pericolo di fuga. Ma dove può fuggire un ragazzo che non sta in piedi e che deve sottoporsi a dialisi in continuazione?».
«GIUDIZIO COPIA-INCOLLA» – Anche il ricorso al Tribunale della liberta è stato rigettato. Motivazione: pericolo di reiterazione del reato. «Peccato che le accuse di chi sosteneva avesse colpito un uomo con un casco siano cadute (le motivazioni del primo processo, aprile 2013, hanno escluso l’uso del casco) e quell’elemento probatorio non valga più nulla – obietta il padre -. Ma il giudizio del Tribunale della Libertà pare un copia-incolla delle motivazioni di un’altra sentenza del 2011».
VICENDA CLINICA ASSURDA – Ora i genitori del ragazzo confidano in un nuovo ricorso, ma resta il rammarico per una vicenda clinica che ha dell’assurdo: «Se nostro figlio avesse avuto un’adeguata assistenza sanitaria all’insorgere dei primi sintomi, la sua patologia – in origine banale – non sarebbe degenerata», sottolineano. «Due anni senza adeguate cure lo hanno distrutto, ridotto a uno scheletro. E adesso, gli arresti domiciliari alla Ligresti, causa eccessivo dimagrimento e prostrazione psicologica… Ma allora, cosa dobbiamo per salvare il nostro ragazzo?».
05 novembre 2013 Corriere.it
Luca Zanini
tagged under: Brian Gaetano Bottigliero.Dializzato.Regina Coeli- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010