Lampedusa, le “docce” con i migranti denudati nel centro di contrada Imbriacola
martedì, 17 Dicembre, 2013Da Melting Pot Europa riprendo questa denuncia sui metodi usati contro i migranti nel centro di Lampedusa. Ecco:
Il lager di Lampedusa – Migranti denudati nel centro di contrada Imbriacola
A poco più di due mesi dal naufragio del 3 ottobre le immagini choc del Tg2
Melting Pot Europa, 17-12-2013
Denudati, messi in fila, umiliati, sottoposti a disinfestazione. Sono le immagini girate dal tg2 nel centro di contrada Imbriacola, a Lampedusa; scene che richiamano un passato lontano che nessuno avrebbe voluto più vedere.
Donne, uomini, eritrei, somali, siriani, ghanesi, kurdi, spogliati nel cortile del centro di prima accoglienza e soccorso per poi essere raggiunti dal getto di una pompa per debellare una malattia che gli viene attribuita quasi da protocollo, ma che in realtà , nella quasi totalità dei casi, viene contratta solo una volta giunti in Italia proprio a causa delle condizioni di “accoglienza” a cui sono sottoposti.
Tra loro anche i sedici superstiti del naufragio del 3 ottobre scorso, i testimoni del procedimento aperto dalla Procura di Agrigento contro gli scafisti ed i trafficanti, che da mesi sono costretti a vivere in condizioni deplorevoli.
Fuggono da guerre e da persecuzioni, da torture e violenze per poi raggiungere l’Italia ed essere sottoposti a questo che assomiglia tanto ad uno di quei trattamenti disumani e degradanti richiamati dalle convenzioni internazionali.
Si parla di Libia, di Siria, di Eritrea, di Iran, di Russia, di Cina, ma quando la realtà di quelle carte internazionali si materializza nel cortile di casa allora no, va minimizzata, si tratta di un errore, al massimo di un episodio di cui vergognarsi senza mai però andare alla radice.
La radice appunto, la stessa che condanna l’isola di Lampedusa, dopo oltre due mesi dal naufragio del 3 ottobre scorso, a vivere ancora una vita di frontiera, ad essere palcoscenico forzato di uno spettacolo, in cui va in scena il dramma del confine.
Da una pate milioni di euro, pattugliamenti militari, investimenti nella militarizzazione della frontiera, dall’altra la vita di migliaia di donne e uomini che ancora, nonostante questa enorme macchina del controllo messa in piedi dagli stati europei, non smettono di muoversi. In mezzo la violenza, sotto forma di tortura o umiliazione, di internamento o ricatti a cui, non solo gi operatori della cooperativa Lampedusa accoglienza, ma tutta Europa, sembra ormai essersi abituata.
Il prossimo venerdì 31 gennaio 2013 fino al 2 febbraio, associazioni, collettivi, movimenti, organizzazioni, saranno sull’isola insieme al Sindaco per cercare di ribaltare questa situazione, per scrivere la Carta di Lampedusa ed insieme ad essa riscrivere un nuovo orizzonte per un’isola che non vuole più sopportare, per questo di pezzo di mondo che va da Melilla ad Evros, passando per il Mediterraneo e per chi lo abita. Un’occasione per sperare di non dover più vedere né a Lampedusa né altrove quelle immagini.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010