Lampedusa, nasce il presidio sanitario permanente per gli immigrati
lunedì, 9 Dicembre, 2013L’annuncio dell’Asp 6 di Palermo
Immigrati: nasce il presidio sanitario
permanente a Lampedusa
03 dicembre 2013
di Lorenzo Anfuso
Non solo un giorno per non dimenticare, ma soprattutto uno per fare qualcosa di concreto. L’Asp 6 di Palermo è diventato per un giorno luogo in cui ricordare la tragedia di Lampedusa, a due mesi da quel nefasto giorno in cui morirono in mare 366 persone, con autorità, volontari e semplici cittadini che riuscirono a strapparne 155 dalla morte nelle acque antistanti l’isola siciliana. Si è discusso non solo di politiche dell’immigrazione, ma anche di medicina umanitaria, ossia una pronta ed efficace assistenza nei confronti di migranti e cittadini lampedusani.
“Credo che questa sia la strada da indicare anche agli altri attori che hanno competenza per l’immigrazione e soprattutto allo Stato. E’ l’ora di guardare ai soccorsi, agli sbarchi a Lampedusa come un fatto ordinario che non finirà domani”. A dirlo il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, oggi a Palermo per la presentazione del presidio sanitario permanente di medicina umanitaria e delle migrazioni nell’isola.
“In questo momento dentro al centro – ha proseguito – ci sono circa una cinquantina di persone: molti di loro sono siriani e i superstiti del naufragio dell’11 ottobre. Sono iniziati finalmente i lavori di ristrutturazione dei due padiglioni bruciati nel centro, è una buona notizia, nonostante il ritardo, perché cosi’ il centro sara’ riportato alla sua originaria capacità”.
E sui minori ha precisato che “sono passati due mesi perché si sbloccasse la situazione e si tornasse alla normalità. Adesso sono stati tutti trasferiti, ma tutto questo tempo è davvero troppo quando si tratta di minori e di donne”.
“Si parla di democrazia umanitaria, come se esistesse una democrazia non umanitaria. E’ questa la dimensione della tragedia che stiamo vivendo, che non e’ di Lampedusa o dell’Italia ma dell’Europa”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, intervenendo al convegno “La medicina umanitaria e delle immigrazioni”. ”Si stanno cominciando storie di vita, di persone, rispetto alle quali le parole sono poche da aggiungere. Segna una tragedia il fatto che siamo qua ad elogiare l’operato delle forze armate. La tragedia che si è vissuta e che si sta vivendo non è esclusivamente lampedusana, ma europea. La cittadinanza onoraria palermitana del sindaco Nicolini vile essere il segnale che Lampedusa non è sola. Se queste persone vengono da noi, scappando dalle loro terre, è perché sanno che noi siamo pronti ad accoglierli. Cose come Il permesso di soggiorno potrebbe anche essere considerata una nuova forma di schiavitù, se non ci fosse questo anziché pagare ignobili scafisti, queste persone non morirebbero in mare. Onore ai cittadini di Lampedusa che hanno salvato quelle persone senza chiedersi se avessero il permesso di soggiorno”.
“Si sentono tante parole su Lampedusa ma pochi fatti. Ho sottoscritto la proposta per il Nobel della pace a Lampedusa, ero a San Leone per quello pseudo funerale di Stato. Ma mi chiedo: di quante ambiguita’ sono carichi questi gesti?”. Lo ha detto, a due mesi dal tragico naufragio dello scorso 3 ottobre, in cui morirono 366 migranti, il vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero, intervenendo al convegno “La medicina umanitaria e delle immigrazioni”, presso la sede dell’Asp di Palermo, che verte sulla nascita di un presidio sanitario permanente a Lampedusa per l’assistenza a residenti e immigrati.
”Noi siciliani – ha concluso monsignor Mogavero – dobbiamo intestarci una battaglia di civilta’ che renda il Mediterraneo un centro di comunione e condivisione e non di scontro. La migrazione e’ un fatto culturale che non si risolve con le nostre leggi o le nostre paure ma e’ una risorsa”.
tagged under: Giusi Nicolini.Lampedusa.Leoluca Orlando.Presidio sanitario- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010