Processo Rostagno: la Corte vuole identificare tutti i Dna di chi ha toccato i reperti balistici per poter far diventare prova il Dna ritrovato di Vito Mazzara, accusato di essere il killer
mercoledì, 4 Dicembre, 2013Processo per l’omicidio di Mauro Rostagno, 59° udienza, 4 dicembre 2013, Aula Falcone, Trapani.
Corte in aula…
Avv. Galluffo (nella foto) difensore di Vito Mazzara insiste per l’ammissione della nomina di un consulente di parte nell’ambito della perizia sul Dna.
La difesa chiede di sentire il generale Garofano.
Pm Paci: richiesta non accoglibile perché manca un capitolato.
Pm Paci: la difesa cerca verità e giustizia e allora la consulenza di parte doveva essere proposta prima e non dinanzi ad un risultato acquisito (la difesa aveva definito conclusione imprevedibile la perizia sul Dna).
Avv Galluffo: non ho usato termini ironici nella ricerca di verità e giustizia…
Avv Vezzadini…chiede che al consulente nominato venga data facoltà di presentazione di una memoria e lettura elaborato peritale.
Vezzadini chiede che alla prossima udienza possa esserci audizione del consulente di parte.
Avv Miceli (parte civile di Maddalena Ristagno e Chicca Roveri) si associa al pm. La scelta di non nominare consulente da parte della difesa è apparsa essere una scelta processuale alla quale non si può porre rimedio ora che si è dinanzi ad un risultato per la difesa imprevedibile. Si oppone a sentire i consulenti di parte.
Presidente Pellino decide di procedere a completamento esame dei periti e a fine udienza si scioglierà riserva su queste richieste.
Presid Pellino chiede se sulla indagine dattiloscopica ci siano domande.
Non ci sono domande. La corte fa delle domande residuali ai periti riopetto alla audizione nell’udienza precedente.
La Corte esaurisce le domande e chiede se il pm ne ha…
I trattamenti per esaltare impronte sono trattamenti chimici e come tali potrebbero interferire nell’esame del dna non alterando il risultato reale ma potendo interferire nelle chimiche di reazione che l’esame del dna comporta.
Continua….tuttavia si hanno a disposizione metodiche che sono in condizione di bypassare questo problema migliorando modalità di estrazione dna
(si è capito che avversario temibile della difesa è la dott Carra per i ripetuti richiami che il difensore fa al perito..fastidio anche per i movimenti delle mani)
La dott di simone continua a rispondere.
Sostanzialmente esclude che i trattamenti eseguiti possano avere inficiato risultato…risultato ottenibile anche a distanza di tempo.
La degradazione non può essere monitorata né definita in termini precisi.
Avv Galluffo…Il sequestro è stato operato nel 1988, il reperto usato da più persone e trattato con elementi chimici: che influenza e conseguenza può avere portato? Di Simone nella domanda dice c’è la risposta…un reperto toccato da diverse persone sarà entrato in contatto con cellule di questi soggetti, si tratta di una forma addizionale di questi elementi
Finalmente la dott Carra può spiegare….
Le cellule subiscono quasi un processo di essiccazione e permangono sul reperto…dentro la cellula c”è il dna…spiega le procedure di esame…il trattamento chiamato in causa dal difensore non inficia esame dna
domande ancora a dott Di Simone….
…continua esame dei periti……effetti stocastici
Domande della difesa di Mazzara ancora sulle procedure seguite.
Domande sui tamponi….
Fuoco di fila di domande della difesa nei confronti delle dottoresse Di Simone e Carra…
I periti rispondono, spiegano…nessuna marcia indietro rispetto alla perizia genetica.
La difesa – è oramai evidente – pone domande “suggerite” dal consulente Garofano…lo stesso avv Galluffo infatti invitato dalla Corte a spiegare una domanda ha risposto che sarà il consulente a spiegarla.
Difesa chiede la letteratura scientifica seguita dai periti.
Cinque minuti di pausa
Riprende l’udienza: ancora domande dell’avv Vito Galluffo per la dott Di Simone….
Avv Galluffo annuncia la fine delle domande da porre.
Avv. Salvatore Galluffo chiede cautele adottate per rendere asettico ambiente di lavoro.
Domande dell’avv Vezzadini.
Vezzadini chiede notizie su richieste a proposito di uso collaboratori, richieste di proroga ecc…
La Corte osserva che si tratta di atti contenuti nel fascicolo…Vezzadini chiede spiegazioni su passaggi perizia…risponde la dott Carra….
Le risposte dei periti Di Simone e Carra difendono il contenuto della perizia a proposito della compatibalità trovata nel Dna tra quello dell’imputato Mazzara e quello rilevato nel sottocanna del fucile
Avvertenza ai navigatori…siamo sorvegliati sui contenuti della pagina.
Udienza sospesa, riprende alle 16.
E’ stato proiettato il video delle uniche riprese che sono state effettuate sul luogo dell’omicidio il 26 sera ed è stato chiesto a Beniamino Cannas di riconoscere la mano che nelle riprese toccava il reperto del fucile (si è riconosciuto) ed eventuali altre persone presenti quella sera. Ha fatto un paio di nomi.
Ci si aggiorna alle 16, a questo punto e’ certo l’incarico dell’approfondimento peritale (mi si passino i termini) con conseguente prelievo di DNA per tutte le persone che a vario titolo in questi anni hanno toccato i reperti.
In estrema sintesi la conclusione dell’udienza riferita da Maddalena Rostagno: la Corte ha predisposto l’approfondimento della perizia agli stessi periti, avvalendosi dei prelievi di DNA sulle persone che hanno a vario titolo maneggiato i reperti in questi anni (cc Beniamino Cannas e Giuseppe Sciacca, Isp Manetto, col Lombardi, Milone, Paniz, Santigatti, ecc); al dott Roccuzzo la ricostruzione in immagine tridimensionale del copricanna, al dott Silvano Presciuttini da un punto di vista statistico (mi si passino i termini). Accolte le richieste da parte dei due imputati per periti di parte Luciano Garofalo e Capra, quest’ultimo presente in aula oggi. Garofalo per Mazzara, Massimiliano Capra per Virga. Non è stata accolta la richiesta di perizia medico legale chiesta la scorsa udienza da parte dell’avvocato Galluffo sulla mano di Mazzara, la Corte ha spiegato che nella precedente perizia (quella di Paniz e Santigatti) non era emersa la certezza che “l’esplosione del copricanna” potesse aver procurato ferite/bruciature. La discussione della perizia avverrà il 29 gennaio, la perizia andrà depositata dieci giorni prima. Successivamente, il 5 febbraio, l’udienza per i periti delle difese (Mazzara e Virga) e, nel caso si sia esaurita la perizia, dopo due settimana l’inizio della discussione. Non sono la persona più adatta per raccontare ciò che è successo in aula nella seconda parte della giornata, mi dispiace che Rino Giacalone sia dovuto andare via. Posso dire che nonostante la sicurezza granitica di alcuni che avrete forse modo di leggere in alcuni post, nella seconda parte dell’udienza c’è stato un po’ di nervosismo. Procuratore Paci e avvocato Galluffo hanno discusso un po’.
tagged under: Galluffo.Garofalo.Mazzara.Rostagno- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010