Le mamme dei bambini che non ci sono più nella Terra dei Fuochi scrivono al Presidente Napolitano
venerdì, 24 Gennaio, 2014Roma, 22/01/2014
Al Presidente della Repubblica Italiana
Egregio Presidente, siamo stati piccoli cittadini di quella parte della Campania Felix compresa tra Napoli nord e Caserta sud che purtroppo da vari anni ha meritato suo malgrado vari appellativi infausti come triangolo della morte, terra dei fuochi terra dei veleni,ma per noi era semplicemente il posto più bello al mondo in cui siamo nati, cresciuti e purtroppo morti.
Saremmo sicuramente venuti al Quirinale in gita con i nostri compagni e parlando con gli insegnanti su cosa rappresenti questo Palazzo e la sua storia, sarebbe nato in noi un senso di fierezza e di identificazione nel nostro Stato e nella nostra Costituzione che riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, dove viene garantito il diritto alla salute,ad una giusta istruzione, insomma, da italiani ci saremmo sentiti protetti e tutelati da un “Papa’ Stato” che ci avrebbe garantito libertà e mezzi per crescere nel modo migliore
Purtroppo non è andata così… noi non diventeremo mai grandi:
Riccardo Improta: leucemia linfoblastica acuta, 22 mesi per sempre, con il mio sorriso e il mio coraggio sarei stato un buon cittadino, se me lo avessero concesso ….
Mesia Nasi: neuroblastoma surrenale 3 anni per sempre, ero allegrissima e solare, quanto ottimismo avrei dato al mondo se me lo avessero concesso
Alice Aragona: rabdomiosarcoma 3 anni per sempre, amavo ballare, che talento sarei stata se me lo avessero concesso
Tonia De Sena: medulloblastoma 6 anni per sempre, col mio coraggio e il mio istinto protettivo avrei contribuito a rendere il mondo più sicuro, se me lo avessero concesso
Enrico Lucciola: glioblastoma tronco-celebrale 8 anni per sempre, amavo disegnare, nuotare e sciare, quanto avrei potuto realizzare da grande, se me lo avessero concesso
Antonio Galdi: rabdomiosarcoma nucleare 9 anni per sempre, amavo la vita e la mia famiglia, volevo diventare un grande papà, lo sarei stato, se me lo avessero concesso
Martina Coppola: nefroblastoma 9 anni per sempre, cantare era la mia passione e amavo gli animali al punto da intraprendere vere lotte per difendere i loro diritti, avrei difeso la natura se me lo avessero concesso
Alessia D’ Alterio: glioma intrinseco tronco encefalico 9 anni per sempre, cantavo nel coro ”Voci bianche”, ero bravissima, sarei diventata famosa se me lo avessero concesso
Marianna Rubino: leucemia linfoblastica 9 anni per sempre, ero l’unica ricchezza della mia mamma, pregavo per gli ammalati in un letto di ospedale, sarei stata di grande aiuto al prossimo se me lo avessero concesso.
Francesco Miccinelli: epatocalcinoma metastatico ai polmoni 8 anni per sempre, ero una promessa del calcio, sarei entrato forse in nazionale se me lo avessero concesso
Francesco De Crescenzo: osteosarcoma metastatico polmonare 9 anni per sempre, amavo nuotare e giocare a calcio, ero un portento, un giorno forse avrei portato a casa una medaglia olimpica se me lo avessero concesso
Antonio De Michele: glioblastoma intrinseco tronco encefalico, 9 anni per sempre, ero un talento con la batteria, la musica era la mia passione, sarei stato un grande musicista se me lo avessero concesso
Dalia Scuotto: linfoma linfoblastico non hodking 13 anni per sempre, sempre 10 la mia media scolastica,volevo diventare un dottore,avrei dato un grande contributo alla scienza, se me lo avessero concesso
Francesco Caterino: rabdomiosarcoma 14 anni per sempre,ero un genio in matematica,quanto potenziale avrei messo a disposizione della società, se me lo avessero concesso
…
Quanti diritti negati, Presidente,quante individualità perse per sempre da una società che,se ci avesse protetti e lasciato crescere,sarebbe stata di certo migliore di quella che, per interessi biechi e meschini ,ha firmato la condanna a morte nostra e del nostro popolo
Quanti bimbi come noi non cresceranno mai, quanti stanno lottando in ospedali oncologici, quanti si ammaleranno ….
E quanti papà, mamme , zii e zie giovanissimi hanno avuto la nostra stessa sorte e oggi di tutti ci facciamo portavoce
Per un quarto di secolo lungo le rotte dei traffici illeciti, è viaggiato di tutto: polveri di abbattimento dei fumi, morchia di verniciatura, reflui liquidi contaminati da metalli pesanti, amianto, terre inquinate provenienti da attività di bonifica, si parla addirittura di scarti nucleari. Nel complesso 10 milioni di tonnellate di rifiuti di ogni specie. Il che vuol dire, visto che un tir trasporta in media 25 tonnellate, circa 411 mila camion carichi di rifiuti che hanno attraversato mezza Italia. Camion che per lo più sono risultati invisibili ai controlli, ma ben presenti ai cancelli delle industrie intenzionate a scaricare sulla collettività – con danni gravissimi – costi che avrebbero dovuto essere iscritti ai bilanci aziendali. Visto l’enorme giro d’affari che vi è connesso, il cervello delle ecomafie non dorme mai e il sistema è sempre pronto ad adattarsi alla situazione politica, ambientale, economica e sociale del paese e, se necessario, a reinventarsi pur di continuare ad operare e a generare profitto. La creatività criminale in questo settore sembra non avere limiti e le ecomafie e i loro molteplici attori sono attivi su vari fronti per fare sì che i rifiuti continuino a fluire e a “sparire”, soprattutto su quello dei controlli e delle tecniche pratiche per liberarsi degli scarti. E la criminalità ambientale dei “colletti bianchi”: i consulenti tecnici, come il chimico di turno sempre a disposizione di chiunque abbia bisogno di un formulario di identificazione falso o di un certificato di analisi con i codici CER (il Catalogo Europeo dei Rifiuti) inventati; i produttori di rifiuti compiacenti, industriali, in alcuni casi anche di importanti società nazionali a prevalente capitale pubblico, che pur di risparmiare denaro sono disponibili a vedere i propri rifiuti smaltiti illegalmente nei luoghi più disparati; non mancano funzionari e dipendenti pubblici, anche degli enti di controllo, che chiudono un occhio se c’è da controllare quell’impianto o quel carico di rifiuti
Sa che mentre parliamo i roghi continuano e gli sversamenti pure ?
Ciò che ci spaventa da cittadini del mondo e’ che questo genio criminale a tre teste,ecomafia-industria criminale-colletti bianchi, starà progettando nuove rotte verso cui deviare i traffici illegali e noi questo non possiamo e non dobbiamo permetterlo
Quello che da un anno circa sta emergendo grazie all’impegno di tanti cittadini e al desecretamento dei verbali del pentito Carmine Schiavone merita da parte dello Stato attenzione e azioni immediate e desiderio di fare chiarezza circa questo ventennio di silenzi, ritardi, errori, omissioni e complicità individuali
Non si può permettere che molti cittadini vedano oggi lo Stato come un nemico da cui difendersi che scende a patti con la mafia sacrificando il territorio e i cittadini e che pentiti, autodefinitisi eroi, facciano pubblicamente nomi di personalità oggi ai vertici istituzionali senza che lo stato faccia operazione di trasparenza e verità circa le complicità istituzionali a vari livelli restituendo fiducia ad un popolo intero stanco e martorizzato
Il popolo ha il diritto di sapere chi e perché negli anni delle confessioni del pentito ha deciso in Parlamento la secretazione di quei verbali, firmando in tal modo la nostra condanna a morte sacrificando la nostra gente per il segreto di stato
Altri verbali secretati ancora su tale argomento devono essere resi pubblici perché tutti gli artefici dello scempio ambientale e della diretta morte di tanti cittadini innocenti devono essere affidati alla giustizia
Ci auguriamo che lei possa leggere nel cuore delle nostre mamme che oggi portano a lei il grido di dolore della nostra gente e che trovi la forza necessaria per imporre la Sua autorità affinché si attui tutto ciò che è necessario e abbia inizio “l’operazione verità”, ma subito, trenta anni di ritardo e silenzi sono già stati sufficienti
Da angeli quali siamo diventati noi forse troveremo un giorno il coraggio di perdonare chi ci ha tolto tutto facendoci passare per atroci e inimmaginabili sofferenze, ma i nostri cari no, gridano giustizia per noi e per tutte le vittime e anche questo uno Stato di diritto e di fatto deve garantire.
Leggendo la Sua lettera inviata al caro Padre Maurizio a tale proposito, molti Italiani si sono soffermati a leggere l’ultimo pensiero che recitava così: Vorrà credere nel mio costante e personale impegno a sollecitare – a tutti i livelli di governo – gli interventi necessari, compresa la vigilanza sul buon andamento delle misure e degli investimenti da effettuarsi e, non appena sarà possibile disporre di ulteriori risorse, mirate misure compensative del danno subito dalle vittime”.
La lasciamo fiduciosi circa queste Sue promesse e Le chiediamo cosa si intenda per misure compensative per il danno da noi tutti subito e di chi e di cosa oggi veniamo finalmente considerati vittime; la chiarezza di tale aspetto pare un altro punto indispensabile per l’operazione verità che formalmente oggi affidiamo alla Sua persona affinché se ne faccia garante
Con affetto e ancora fiducia
I furono piccoli cittadini italiani
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010