Pigneto Orkestra, da otto anni in pista e sempre nuova
lunedì, 6 Gennaio, 2014Pigneto Orkestra. L’ultima esibizione è del pomeriggio dell’Epifania 2014 all’Ex Snia Viscosa sulla Prenestina a Roma.
Una decina di pezzi da big band con in conclusione Take the Train di Duke Ellington. Affiatamento dei 19 componenti presenti e applausi dal pubblico.
Per questa band nata otto anni fa con una ventina di elementi e più, ripetutamente  rivoluzionata nella sua composizione, è un piccolo concerto riuscito come tanti altri. Alla fine i musicisti raccolgono soddisfatti i loro strumenti, si riuniscono alle famiglie e si danno appuntamento per una nuova prova a giorni sempre nello scantinato del solito trombonista (del Pigneto) che usa un suo spazio sotto casa come sala prove.
Non girano soldi per questa band nata dal nulla e composta fondamentalmente da non professionisti. Solo passione e talento ritrovato.
La prima sorpresa è andare a vederne la composizione sulla pagina Facebook. Dei componenti lì scritti non c’è quasi più nessuno. Resistono infatti solo Emilio Bossone direttore, Osvaldo Miniero trombonista e Gigi Appodia sax alto, quest’ultimo concordemente indicato come l’ideatore della band.
Il resto è stato sostituito nel tempo e la composizione dell’ultima performance è piuttosto diversa. Oltre ai tre già ricordati ecco al sax baritono Gianfranco, un veterinario, al sax tenore Giancarlo un pensionato Acea e Donatella, truccatrice. Poi al sax contralto Lino, pensionato, e al sax soprano Gloria, una precaria. Al flauto due insegnanti, Maria Rita e Daniela. Al clarinetto, Armando. Al trombone Marzia, assistente sociale. E ancora: alla tromba Luca, fotografo di scena, Ottaviano, informatico, Lucia., insegnante di musica, e Silvia, ricercatrice. Alla batteria Gennaro, maestro elementare, al basso Lorenzo e alle tastiere Tommaso, insegnante di matematica. All’appello mancavano stasera solo in tre: un chitarrista, un sassofonista (tenore) e un altro trombonista.
I presenti tutti insieme hanno dunque eseguito sotto la guida di Emilio col suo baschetto nero in testa i pezzi del repertorio delle storiche big band d’oltreatlantico concedendosi anche qualche scappatella nel repertorio delle colonne sonore cinematografiche.
Alcuni di loro sono presenti anche in bande di paese come quella di Montecompatri, un posto dei Castelli: il direttore Emilio, la sassofonista Gloria, la flautista Daniela, la trombettista Lucia e il trombonista Osvaldo.
E’ stato un piacere sentirli, il nome del Pigneto non è stato invocato invano e il quartiere può fregiarsene come di un ottimo attributo e di una egregia rappresentanza esterna.
tagged under: Emilio Bossone.Ex Snia Viscosa.Gigi Appodia.Osvaldo Miniero.Pigneto Orkestra- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010