“Brog”, questo blog, ha compiuto 4 anni. L’8 gennaio ha festeggiato con un record: 12.315 lettori in un solo giorno
lunedì, 13 Gennaio, 2014Il brog (www.brogi.info) ha compiuto quattro anni in questi giorni di gennaio.
Resoconto per i lettori: ho iniziato parlando del delitto di un poverocristo maghrebino gettato in una fontana a Napoli e morto per questo bagno razzista nei giorni più freddi dell’anno, un delitto passato sostanzialmente inosservato. E poi in quegli stessi giorni era in corso, mal raccontata, la rivolta degli immigrati a Rosarno…
Da allora ha pubblicato 5316 articoli (a una media di 1329 all’anno, niente male visto che fondamentalmente ci lavoro da solo e che quindi sono quasi quattro pezzi al giorno).
Il giorno con maggior presenza di lettori è stato l’8 gennaio del 2014: 12.315 lettori. Un record, la media mensile è inferiore.
Il post più letto è di quel giorno, su Giuseppe Pinelli, ha ricevuto 7900 mi piace.
E’ seguito da un post su Concita De Gregorio silurata all’Unità, dal modo con cui gli islandesi si sono fatti la Costituzione, dalle notizie sulla casa di Bonanni della Cisl, dai denti saltati in bocca alla povera Martina per i colpi subiti durante una carica a Bologna, da un post su Lampedusa e da uno sulla santificazione di Woytila ecc
Il brog viene attualmente ripreso da Alganews, il blog-giornale diretto dal collega Lucio Giordano, e da Agoravox. Il blog è pure presente tra quelli de Il Post Internazionale.
Ha registrato da poco l’archiviazione da parte di un Pm di una querela per diffamazione promossa da un leghista.
Riceve immagini da fotografi amici come Susetta Bozzi, Andrea Brogi e altri più saltuariamente. Ha pubblicato vignette di Anni Barazzetti e i disegni di Anna Padovani dalle sue “Donne di carta”. Da Matteo Brogi, grafico, il disegno che mi riguarda come immagine e il logo.
C’è infine una pagina di sostegno su Facebook “brogi.info” con oltre 800 mi piace, è a questo link
https://www.facebook.com/pages/Brogiinfo/102806103119434?fref=ts
Infine: ricevo spesso segnalazioni e spunti (a brogip@gmail.com). La lettera che di recente mi ha colpito di più è quella scritta da un ferroviere milanese che rientrò in deposito – era un macchinista – in quel dicembre del 1969 e seppe dell’arresto di un collega, un manovratore, Pino Pinelli…
(in copertina ripropongo questa bella immagine della “miliziana” morta da poco a Parigi, ovvero avere 17 anni nel 1936 a Barcellona…)
tagged under: Brog.brogi.info- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010