Alexis Tsipras venerdì a Roma, al Valle occupato, per lanciare la lista alle Europee
mercoledì, 5 Febbraio, 2014Tsipras a Roma, al Valle occupato, venerdì. Per il lancio della lista che porta il suo nome alle Europee. Sponsor Barbara Spinelli e Guido Viale.
Qui di seguito ciò che ne scrive oggi l’Huffington Post:
Alexis Tsipras venerdì arriverà in Italia, a Roma. Il leader del partito greco Syriza, candidato alla presidenza della Commissione europea e sostenuto da una lista civica, ha scelto il Teatro Valle occupato per lanciare la sua campagna elettorale in vista delle Europee. Campagna elettorale che in Italia sarà rivolta anche agli elettori del Movimento 5 Stelle perché “M5S è un po’ come Syriza”, spiega Barbara Spinelli pur sottolineando come questo sia un “paragone un po’ eterodosso in quanto Grillo non assomiglia in niente a Tsipras, non ha un’aspirazione politica al contrario del leader greco che vuole diventare premier. Tuttavia il modo in cui è stato creato il Movimento, cioè raggruppando persone diverse, ricorda il metodo che si utilizza con Tsipras e per questo la nostra iniziativa si rivolge anche all’elettorato di Grillo, non solo a un elettorato di sinistra”.
La lista, il cui nome sarà scelto attraverso una consultazione on-line, sarà comunque fortemente collocata a sinistra, tanto che “i parlamentari eletti entreranno nel gruppo Gue”, quello della Sinistra europea che raccoglie i partiti comunisti del Vecchio continente, annuncia questa mattina in conferenza stampa Guido Viale. “Una scelta obbligata”, rimarca Spinelli. Scelta che però potrebbe creare problemi ai rapporti con Sinistra ecologia e libertà che, alla fine del Congresso, aveva deciso di aderire all’iniziativa ma con qualche distinguo poiché il leader Nichi Vendola aveva allontanato l’ipotesi di confluire nel Gue considerandolo “un passo indietro e una deriva estremista”.
Intanto Spinelli e Viale, due dei sei promotori della Lista Tsipras rilanciano l’appello: “Per un’altra Europa ma non fuori dall’Europa. Dunque cambiare l’Europa in modo radicale ma restandoci dentro. Cambiarla dicendo ‘no’ all’austerità partendo dalla cavia dell’austerità, cioè la Grecia”. A breve saranno scelti anche i nomi dei candidati. La lista è aperta al contributo di chiunque ma, come più volte precisato, non saranno candidati politici che hanno avuto cariche nazionali o regionali negli ultimi dieci anni. “Noi abbiamo detto fin dall’inizio che non intendiamo fare accordi di vertice con partiti in campo”, spiega ancora Viale disponibile però ad aiutare i militanti di Sel nella raccolta delle firme. La lista però dovrà essere “ apartitica e unitaria, non ha senso presentarsi con tre liste diverse altrimenti si perde”. L’elettorato? Non solo i ‘grillini’, non solo la sinistra radicale ma anche il mondo delle astensioni.
In sostanza il metodo dovrebbe essere quello che Tsipras ha adottato in Grecia. Dunque perché non dovrebbero partecipare Sel o Rifondazione comunista? Si chiede Spinelli. “Tutti devono potersi sentire a casa in questa iniziativa. Io sono per la filosofia di Tsipras, quello che ci divide lo mettiamo da parte e ci concentriamo su quello che ci unisce. Mi sembra che ci sia un accordo generale sia con Rifondazione sia con Sel, perché non andare tutti insieme?”.
tagged under: Barbara Spinelli.Guido Viale.Tsipras- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010