Non solo Svizzera. Da New York il sindaco De Blasio apre a immigrati e senza documenti
mercoledì, 12 Febbraio, 2014C’è la Svizzera, ma c’è pure New York con De Blasio. Il nuovo sindaco dalla parte degli immigrati e dei cosiddetti clandestini. Ecco da repubblica:
New York, carte d’identità ai clandestini lo schiaffo di de Blasio ai repubblicani
la Repubblica, 12-02-2014
FEDERICO RAMPINI
NEW YORK—«A tutti i miei concittadini che sono degli immigrati senza documenti: questa città è casa vostra». Bill de Blasio non delude, nel suo primo discorso programmatico il neo sindaco annuncia un’innovazione radicale. La città di New York rilascerà carte d’identità anche agli immigrati clandestini. Undocumented, senza documenti, è l’espressione che il sindaco preferisce perché non implica una criminalizzazione. Insieme con l’altra proposta sul salario mÃnimo vitale, l’offerta agli stranieri conferma che de Blasio non ha paura di suscitare controversie. L’idea dei documenti per i clandestini è uno schiaffo alla destra repubblicana, che in questo momento al Congresso sta bloccando una riforma proposta da Barack Obama. Anche il presidente vuole creare corsie più veloci verso il permesso di soggiorno e poi la cittadinanza, ma flnché la destra è maggioritaria alla Camera queste proposte hanno un percorso tutto in salita. De Blasio lo sa e commenta: «Noi non possiamo aspettare i tempi lunghi di Washington. Se c’è uno stal-
lo politico a livello federale, non è una scusa perché New York abdichi alle proprie responsabilità ».
Le carte d’identità municipali sono state sperimentate finora a San Francisco, sull’altracosta. Offrono dei vantaggi molto concre- ti: con quei documenti lo straniero può finalmente aprire un conto in banca e incassare un assegno, farsi visitare all’ospedale, firmare un contratto di affitto. Più in generale è un modo per sentirsi meno a rischio, meno “invisibili” nella metropoli. E visto che a New York ci sono state polemiche sui controlli etnicamente discriminati della polizia, queste carte d’identità sono un piccolo passo perché gli stranieri non si sentano Cittadini, di serie B. «Nessun residente di New York — dice de Blasio — deve essere costretto a vivere nell’ombra». Anche se il sindaco non ha poteri sullo status d’immigrazione, i non può concedere la Green Card ‘ (permesso di residenza permanente) né la cittadinanza, de Blasio vuole fare quel che può per favorire «una partecipazione di tutti gli stranieri alla vita civica».
Il rilascio di queste carte d’identità potrebbe essere la prima delle riforme di de Blasio a diventare realtà . Su altri temi, infatti, il sindaco deve mediare e manovrare. Il salario minimo vitale, che lui conferma di voler alzare. va approvato in un consiglio municipale dove si fanno sentire le lobby più contrarie: anzitutto i padroncini della ristorazione, degli alberghi, del commercio. Nei ristoranti gran parte dei camerieri vengono pagati addirittura sotto il minimo federale di 7,25 dollari l’ora, per via di una speciale deroga: è previsto che i camerieri ricevano la mancia, quindi arrotondano con quelle. Ma anche i giganti dei fast-food come McDonald’s, dove le mance sono pressoché inesistenti, fanno una dura opposizione all’aumento dei minimi. Un’altra promessa elettorale di de Blasio è l’aumento delle tasse sui ricchi per finanziare la costruzione di nuovi alloggi popolari, e soprattutto l’estensione degli asili nido pubblici. Qui Titer è ancora piü difficile. Per aumentare le tasse cittadine il sindaco deve ottenere un via libera anche dallo Stato di New York, dove il governatore Andrew Cuomo è un suo compagno di partito (demo-cratico) ma su posizioni molto più moderate. Già s’intravedono tutte le condizioni per un rapporto teso e conflittuale tra de Blasio e Cuomo. Inoltre all’assemblea legislativa dello Stato di New York i repubblicani daranno guerra a oltranza contro ogni aumento delle tasse. De Blasio dovrà indicare rapidamente con quali strategie intende aggirare questi ostacoli politici. Il suo messaggio resta chiara: One New York, è lo slogan stampato sullo striscione che il sindaco ha voluto nel college pubblico di Queens dove ha tenuto il discorso. Una sola New York, quindi, invece delle “due città ” sempre più distanti e diseguali tra loro, che de Blasio ha denunciato in campagna elettorale.
tagged under: De Blasio.New York
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010