Processo Rostagno, l’arringa degli avvocati Galluffo per Vito Mazzara, critica ai periti e ricerca improvvisata di altri responsabili
mercoledì, 30 Aprile, 2014Processo per l’omicidio di Mauro Rostagno, Trapani, 73ma udienza, la parola ai difensori di Vito Mazzara, gli avvocati Galluffo senior e junior, Vito e Salvatore (trascrizione di Elisabetta FataMorgana D’AgateGiuliano )
Inizia l’avv. Salvatore Galluffo
Cita una dichiarazione di Virga…Nubia la conosco benissimo, anche la proprietá di Puccio Burgarella, ci sono entrato varie volte perché avevo dei buoni rapporti con Burgarella..se ci fosse stata necessitá sarebbe andato “dall’amico Puccio”
La Serra , dopo tutto questo tempo, ancora mente..di chi ha soggezione? Durante la sua ultima deposizione, mentre tutti le rivolgono domande, lei ad ogni domanda si rivolge con lo sguardo ad “un soggetto con gli occhiali, seduto accanto alle parti civili”;
Galluffo si sofferma a lungo sulle incongruenze della deposizione di Monica Serra
Ora prova a smontare le deposizioni di Chicca
L’avv. Galluffo junior , dopo aver screditato le deposizioni di Monica Serra e Chicca , si sta dilungando sulla figura di Francesco Cardella, il suo assoluto potere in comunitá, le sue amicizie politiche importanti, parla della montagna di soldi che dopo l’omocidio di Mauro arrivavano in comunitá in forma di finanziamenti pubblici, talmente alti da consentire al Cardella l’acquisto di un aereo privato, una barca a vela e altro
Non vi é prova che il fucile usato fosse di uso esclusivo di Vito Mazzara, potrebbe essere che precedentemente lo avesse toccato e anche caricato cartucce su cui sono rimasti i segni. In Cosa nostra c’é anche l’abitudine di prestarsi le armi
La traccia Dna A18 é molto piú forte della traccia di Mazzara, quindi l’assassino potrebbe essere A18 e non Mazzara
Galluffo sta chiaramente dubitando della “professionalitá” della perizia Carra-DiSimone, ricorda per esempio di quando fu preso il Dna dell’imputato Mazzara nella saletta dell’aula, la provetta tirata fuori dalla borsa personale della Dott.ssa Carra, provetta che cadde per terra quando si provó a metterla nel sacchetto che era bucato.
Quando fu rilevato il Dna sul pezzo di legno del sottocanna, fu utilizzato un unico tampone strofinato sul pezzo, quindi tutti i Dna presenti furono mescolati.
“Hanno agito con assoluta arbitrarietá “
L’avvocato Salvatore Galluffo chiede l’assoluzione dell’imputato Vito Mazzara per non aver commesso il fatto.
Pausa, si riprende alle ore 15.15
Corte in aula.
Di ricomincia con l’intervento dell’avv. Vito Galluffo
Gli inquirenti di allora furono costretti a depistare, a tralasciare, distorcere artatamente non dalla mafia ma da qualcuno o qualcosa sopra a loro.
Troppe e tante sono le cose che si sono volatilizzate e scomparse nell’indagine per questo omicidio.
É scomparso nel santuario delle investigazioni, e recentemente, il proiettile che ha ucciso Mauro Rostagno; chi aveva interesse a farlo, chi poteva farlo e sopratutto chi lo ha fatto? Di certo non Vincenzo Virga, ma solo soggetti dotati ancora oggi di potere e autoritá, come allora.
Il primo proiettile scomparve subito, quindi non esistono piú due importantissimi reperti.
Furono trafugati perché si poteva arrivare all’arma che aveva sparato, che era sicuramente un’arma particolare, un’arma che non era di Vito Mazzara ma di qualcuno che aveva allora ed ha ancora ora interesse a non essere scoperto.
Scompare un’agenda di Mauro, compare e poi scompare una videocassetta che conteneva immagini di traffici di armi, scompaiono videocassette con interviste anche dagli archivi Rai , scompare una videocassetta con l’intervista a Renato Curcio dagli armadi della Dda di Palermo.
Troppe similitudini con altri omicidi coperti dal segreto di stato
Curcio aveva detto nell’immediatezza :”non fu la mafia ma i poteri forti”
Saman sede e coacervo di malaffari e di truffe, Cardella alimentava la pista mafiosa con i suoi accoliti.( avv. Vito Galluffo)
Dove é la denuncia che Mauro Rostagno aveva presentato ai carabinieri per essere stato picchiato qualche giorno prima di essere ucciso, da persone che viaggiavano a bordo di una Fiat Uno? Anche questa denuncia è scomparsa.
Scomparso anche il borsone o valigia che era in macchina pieno di cose, diverso dalla borsa che compare rimpicciolita e svuotata e che viene poi riconsegnata a Chicca.
Galluffo dice che c’è un vuoto di trenta/quaranta minuti in cui qualcuno ha avuto il tempo di far sparire reperti importanti.
Critica poi i periti balistici
Non condivide la eccessiva passionalitá che la Dott.ssa Carra mette nel suo lavoro, perché quando non c’é il distacco si perde l’oggettivitá e la terzietá
Pausa.
Si riprende l’udienza.
Gladio, servizi segreti, massoneria deviata, Saman: là si deve cercare il movente dell’omicidio ( avv. Vito Galluffo)
l gruppo di fuoco era composto da criminali avvezzi a delinquere, abili a sparare ma non esperti nel modificare armi. L’imputato Mazzara , che era campione europeo di tiro a volo, non avrebbe mai potuto fare tutti quegli errori. ( avv. Vito Galluffo)
Udienza sospesa riprende il 2 maggio
tagged under: Mauro Rostagno.Vito Galluffo.Vito Mazzara- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010