Ciao Tito
domenica, 4 Maggio, 2014
Una telefonata, quest’inverno. Tito mi rispose dalla Norvegia. “Non sto bene, quando torno devo andare all’istituto dei tumori a Milano…”. L’avevo chiamato perché il sindaco di Verbicaro, Felice Spingola, andava con una ong in Mali a mettere in piedi una struttura agricola con ex immigrati in Italia. Gino, il fratello di Tito, fa il medico da anni da quelle parti, il volontario. Pensavo a metterli in contatto. Tito aveva scoperto però da poco quel nuovo grande problema che lo riguardava.
Oggi un’altra telefonata, di Iose Varlese, mi dice che è morto. Poco fa.
Tito Capponi, ingegnere, siciliano di origine (anche se formalmente nato a Genova), molti figli, una compagna che l’ha accudito come ha fatto Sandra fino alla fine con coraggio e speranza, la passione per la pittura, esperto di caponate, uomo allegro e generoso, disponibile, altruista.
Aveva avuto un lavoro all’Ansaldo Meccanico Nucleare, l’avevano ovviamente mobbizzato, costringendolo ad accettare perfino un posto a Milano fuorisede, poi quando gli avevano prospettato come nuova sede Latina li aveva definitivamente mandati a quel paese. Da allora era stato insegnante.
Mi aveva aperto la porta di casa sua quando a Genova passavo da un’abitazione all’altra. Anni ’70. Abitava allora nella parte della circonvallazione bassa, poco sopra Principe, con Adele e il bambino piccolo. Partivamo da lì per le nostre imprese “politiche” del tempo, puntando spesso a ovest verso il Ponente (Sampierdarena, Cornigliano, Sestri). Dividevamo il frigorifero con quello che c’era, la passione per le nostre attività tra gli operai e gli studenti, qualche lettura, la vita in comune.
Non era il solo, lo stesso era avvenuto un po’ tra tutto noi di Lotta continua a Genova.
L’avevo nominato quando sentito come teste nel processo per l’omicidio Calabresi avevo smentito Marino che al giudice istruttore mi aveva indicato come presente a Pisa nel bar della piazza dove si doveva commemorare Serantini e dove Marino ha collocato poi il suo colloquio con Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani. Solo che anche in questo Marino aveva mentito, perché quel giorno io era a Genova dove tenemmo un comizio contro la repressione: di questo portai a quel presidente Minale il ritaglio del giornale che annunciava il comizio e quando lui mi chiese chi avrebbe potuto convalidare ciò che dicevo feci un po’ di nomi di compagni genovesi, il primo era quello di Tito Capponi. Tito fu allora convocato e per testarlo nella sua veridicità quel Minale gli tese perfino un trabocchetto evidentemente suggerito da qualche zelante investigatore, chiedendogli: a Sestri Ponenti voi di Lc dov’è che avevate una sede?
La sede era in via Gino Capponi, guarda un po’. Cosa che Tito Capponi non ebbe difficoltà a dirgli.
Poi lo congedarono. E al momento della sentenza lui come tutti gli ex di Lotta continua sentiti fummo dichiarati non attendibili proprio perché ex di Lotta continua. Alla faccia della verità e della giustizia…
La cosa più franca e divertente che gli veniva dal cuore era quella risata prolungata e avvolgente con cui accompagnava ciò che diceva e che spesso richiedeva una conclusione di riso.
Era così che ha voluto affrontare anche questa ultima avventura, lontano dalla chemio e da altri calvari di tortura.
C’è una foto appena ritrovata che ce lo ridà dentro quel giubbottone bianco. Il pugno teso gli nasconde in parte il volto. Che era sorridente. E senz’altro pronto a quella bella risata. (Accanto ha due compagni che anche loro purtroppo non sono più tra noi, Vittorio Cruciani e Daniel Joffe…). So che aveva rivisto questa foto, ora che si barcamenava nelle sue giornate difficili in cui però come ha scritto in una bella lettera agli amici aveva anche buoni momenti. Frutto del suo spirito coraggioso e sereno.
Ciao Tito.
tagged under: Genova.Lotta continua.Tito Capponi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010