La Commissione Antimafia indaghi sui depistaggi e le disinformazioni di cui è stato vittima Rostagno
venerdì, 16 Maggio, 2014Il Consiglio superiore della magistratura ha minacciato interventi sul Pm Nino Di Matteo, c’era di mezzo la trattativa stato-mafia su cui indagava. Rivelazione di atti di ufficio. Bravi, che riflessi pronti….
Ma quando a Trapani il procuratore capo Antonino Coci, sul finire degli anni ’80, affermava con totale impudenza che in quella città la mafia non esisteva, prova ne era che non c’erano processi, beh allora che cosa ha fatto il Csm? Già in quel caso non c’erano proprio atti di ufficio, visto che la mafia non esisteva…Perciò il Csm cosa ha fatto per Coci?
Nulla. Nulla di nulla.
Comincia da qui, dai depistaggi e da chi ne è stato responsabile, il seguito della sentenza che a Trapani ha affermato oggi una verità purtroppo completamente opposta. La mafia c’era e c’è, e uccide. Ma sarebbe sbagliato fermarsi ai Virga e ai Mazzara, punte orribili di un sistema criminale che fa capo a Matteo Messina Denaro figlio di quel Francesco (don Ciccio) che ordinò l’esecuzione di Mauro. Già , i Messina Denaro cresciuti nelle terre della famiglia D’Alì di cui il massimo rappresentante è quel senatore del Pdl che ogni tanto è toccato da qualche inchiesta sugli affari di Trapani, uscendone indenne. Ed è su un terreno dei D’Alì che don Ciccio, di cui era campiere, insomma un “dipendente”, è morto anni fa. Lo scettro è stato poi preso dal figlio Matteo, latitante in quella stessa provincia di cui magistrati come Coci dicevano che era assolutamente priva di mafia.
Dei depistaggi si occuperà ora la Procura a cui la Corte di Assise ha rinviato gli atti processuali di dieci testi comparsi nel dibattimento, per i quali è scattata l’ipotesi di reato di falsa testimonianza. In testa c’è un maresciallo dei carabinieri, Beniamino Cannas, sottoposto del generale Nazareno Montanti che è stato sentito per ben due volte riferire in aula giudizi miserevoli a proposito di Mauro Rostagno e del suo lavoro di controinformazione. Gente che magari lo convocava per sapere che cosa avesse scoperto sulla massoneria di Trapani, quella della Loggia Iside 2, e sui viaggi di Licio Gelli, salvo dimenticarsi di redigerne i verbali…
E allora è giunto il momento di chiedere alla Commissione parlamentare antimafia di avviare un’indagine conoscitiva su questo giro di depistaggi e disinformazioni, utili solo al potere criminale. La Commissione chieda gli atti del processo, in mezzo alle 76 udienze troverà materia prima assai interessante, in particolare sulla Procura di Trapani e sui carabinieri e sul loro Nucleo operativo. L’obiezione può essere che i reati commessi forse sono prescritti. Non importa, qui è importante stabilire che cosa è successo in Sicilia e non solo negli anni ’80 alla vigilia delle grandi stragi legate ai nomi di altre vittime come Falcone e Borsellino.
L’attenzione ai despistaggi è del resto evidente in molti commenti che gli amministratori siciliani hanno fatto a caldo oggi e che vi propongo in un successivo post.
tagged under: Antonino Coci.Beniamino Cannas.Commissione bilancio.Mauro Rostagno
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010