Nazareno Ceccotti e quella scritta per Matteotti sul ponte in costruzione
sabato, 16 Agosto, 2014Nell’estate del 1924 quello che a Roma si chiama oggi Ponte Matteotti era allora un semplice ponte in costruzione tra il Lungotevere Arnaldo da Brescia e il quartiere Flaminio. La costruzione era stata avviata a poco e il ponte sarebbe stato finito nel ’29. Il regime lo avrebbe pomposamente chiamato Ponte delle Milizie. Ma in quell’estate del 1924 quando si era consumato il delitto Matteotti messo a segno il 10 giugno – il cadavere occultato in un boschetto dalle parti di fu ritrovato invece il 16 agosto nel bosco della Quartarella a Riano dove era stato occultato dagli agenti della polizia politica di Mussolini – il ponte fu ribattezzato prontamente Ponte Matteotti.
Era stata una grande scritta vergata a mano a ufficializzarlo, una scritta realizzata nottetempo sul muro del nuovo ponte in costruzione come risposta all’infame omicidio. Solo di recente sono venuto a sapere che a vergarla era stato un calzolaio ortopedico comunista, Nazzareno Ceccotti detto “Neno”.
Ceccotti era un giovane comunista sbarcato da poco a Roma con la moglie Marianna dall’Umbria. Veniva da Bettona, un paesino della provincia di Perugia, e a Roma aveva trovato casa dalle parti di Porta Portese. Aveva due figli piccoli, Vera e Michele, ma quando seppe che il deputato era stato sequestrato e certamente messo a morte dai sicari fascisti non ebbe un minuto di incertezza. Prese un barattolo di vernice, un grosso pennello, la bicicletta e raggiunse quel ponte in costruzione per scriverci sopra il nome del deputato socialista. Perché proprio quel ponte? Perché era molto vicino al posto in cui era stato sequestrato e portato via Giacomo Matteotti, il Lungotevere Arnaldo da Brescia. Erano stati due ragazzini a rivelarlo, riferendo di cinque uomini che avevano caricato Matteotti su un’auto risultata poi una Lancia K. Matteotti era stato rapito sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, il ponte era proprio lì nelle vicinanze, Ceccotti lo scelse per protestare contro quell’infamia. Fu notata quella scritta? Certamente non passò inosservata, era piuttosto vistosa. Nel dopoguerra in ogni caso proprio quel ponte è stato ribattezzato Matteotti. Grazie forse al gesto di quel giovane calzolaio comunista.
tagged under: 16 agosto 1924.Fascismo.Giacomo Matteotti.Matteotti.Nazareno Ceccotti.Ponte Matteotti- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010