Il diario di Valerio De Simoni
mercoledì, 17 Settembre, 2014Il diario di un viaggio interrotto dalla morte, nove mesi di un lungo viaggio in tre continenti che Valerio Daniel De Simoni ha terminato nel 2011 all’età di 24 anni nel Malawi e che ora l’associazione che ne porta il nome ha pubblicato in un’edizione bilingue, in italiano e inglese: “Diari di viaggio, Travel Journals” (Luca Sossella editore). Oggi mercoledì 17 settembre viene presentato all’Auditorium di Roma, lo stesso avverrà a Sydney.
Con Ted e Jamie, i suoi due amici, Valerio De Simoni aveva già attraversato su questi strani quad tre continenti e 38 paesi quando a Lilongwe, capitale del Malati, il quad di Valerio è stato travolto da un’auto in fuga dalla polizia. Valerio De Simoni nato a Sydney, italo-australiano, stava concludendo un viaggio molto avventuroso e ambientalista, armato di uno zaino in spalla e pannelli solari per caricare le batterie di computer e fotocamere.
Scopo del viaggio dei tre giovani era raccogliere fondi a favore di due villaggi africani e diffondere il messaggio ambientalista. Un viaggio umanitario lungo quattordici mesi grazie al quale sono stati donati oltre 100 mila dollari per conto dell’associazione Oxfam. Un viaggio entrato nel Guinness dei primati e interrotto per Valerio dall’incidente mortale nel sud del continente africano.
L’associazione no profit che porta il nome di Valerio De Simoni, fondata dopo la sua scomparsa e operativa a Roma e a Sidney, ha curato la nascita di un orto all’Auditorium di Roma e cura una scuola di lingua per immigrati. A Sydney opera nello stesso modo. E in campo editoriale ha prodotto prima ”Real Love… for the turning world”, con gli scritti e i pensieri di Valerio. E ora aggiunge questi diari di viaggio.
Ed ecco il diario, dunque, con pagine uscite da email. blog, diari…
“Avevamo fatto circa 40 km all’interno delle dune (per le quali ci sono volute più o meno tre ore a gomme sgonfie e guida cauta) – scrive Valerio De Simoni a proposito del passaggio nel Sahara – prima che le onde di sabbia cominciassero a crescere, crescere e crescere in altezza. Come le onde di Tamarama Beach, a Sydney, devi solo buttatici dentro a capofitto o ritirarti di gran corsa. Bloccato nel mezzo di emozioni confuse non potevo far altro che spingermi in avanti. Duna dopo duna dopo duna avremmo dovuto arrampicarci per dei buoni 10-20 metri di salita ripida prima di arrivare in cima, dare una rapida occhiata dall’alto di altri 10-20 metri ad un’angolazione altrettanto paralizzante e poi mollare i freni e scivolare giù lentamente, lungo quelle che ogni volta sembravano sabbie mobili…”. E poco dopo eccolo scampare a un ribaltamento del mezzo, pesante mezza tonnellata…Il Malawi però era ancora lontano.
tagged under: Oxfam.Valerio Daniel De Simoni- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010