A Tor Sapienza non ci sono denunce a carico dei “negri” richiedenti asilo. L’ultradestra cavalca col favore dei residenti manipolati questo tema. Perché le Istituzioni non denunciano queste falsificazioni?
venerdì, 14 Novembre, 2014A Tor Sapienza è andata in scena la prima manifestazione “armata” dell’ultradestra.
Terreno di coltura gli abitanti del quartiere che annaffiati di leggende metropolitane – scippi, rapine, aggressioni compiuti dagli immigrati del centro rifugiati, di cui però non esistono denunce, salvo una  presentata a giorni di distanza dalla presunta aggressione a una donna che però indica gli aggressori come “bianchi”  – si sono dedicati alla caccia al negro.
I richiedenti asilo sono a Roma in questo momento 2860, la metà è stata collocata dal Campidoglio però nella sola area est della città . Come a Tor Sapienza. A spingere in quella direzione non è stato tanto il Campidoglio quanto le cooperative sociali che si occupano di immigrati e richiedenti asilo che partecipano ai bandi e propongono immobili in cui operare.
Certo è più facile trovare un immobile a Roma Est piuttosto che ai Parioli o in centro.
Ma sono davvero i richiedenti asilo il problema?
I richiedenti asilo sono perlopiù somali, eritrei, guineani, della Sierra Leone. Non si sono mai segnalati per episodi di  criminalità odiosa.
Per anni sono stati relegati in una sorta di no man’s land che è il Cara di Castelnuovo di Porto. Lì in attesa delle lunghissime procedure per accogliere o meno la loro richiesta hanno vissuto una non vita lontano dagli occhi di tutti.
Gli abitanti delle periferie romane hanno sopportato molto di peggio in passato. Nella sola Tor Bella Monaca c’è stata nel corso degli anni una media di oltre 2000 persone agli arresti domiciliari. Duemila. Perlopiù connazionali italiani. Però non c’è mai stata un’ultradestra che è andata ad inveire contro loro. E nessun barista si è mai azzardato di rifiutare il caffè a costoro.
Però, se ora andate a Tor Sapienza vi diranno che quei negri hanno fatto violenze. Non è vero, ma chi lo dice ci crede.
Dovere del Campidoglio sarebbe innanzitutto quello di fare chiarezza anche su questo punto.
Dovere del Prefetto idem.
Dovere dei responsabili della Forze dell’ordine anche.
Eppure nessuno smentisce le leggende metropolitane che fanno da trampolino alle violenze.
Forse le istituzioni dovrebbero iniziare da qui.
tagged under: Campidoglio.Tor Sapienza- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.220)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.499)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
PALERMO – raccontava verità scomode e l’hanno ucciso – un convegno a 30 anni dalla morte di MAURO ROSTAGNO – Il paese delle donne on line – rivista
[…] un articolo di Paolo Brogi uscito su BROG il 18 novembre 2010 possimo […] -
Cile, 26 stelle ricorderanno le vittime della tortura | Le persone e la dignitÃ
[…] anche il luogo dove nel 1973 26 persone vennero torturate e assassinate dalle squadracce della “carovana della morte”. Lo…
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010