Caro Marino, ecco il calvario di un manutentore di caldaie quando deve operare nel centro di una città come Roma…
mercoledì, 5 Novembre, 2014Caro sindaco di Roma, dice Salvatore Settis nel suo nuovo libro “Se Venezia muore” che le città vengono distrutte per tre motivi. Tralascio i tre motivi di Settis (quando le distrugge un nemico spietato, quando un popolo straniero vi si insedia con la forza, o quando perdono la memoria di sé) e ne aggiungo un quarto: ignoranza degli amministratori.
L’ignoranza mi è stata descritta oggi da un “manutentore” di impianti, nel caso di caldaie. Come è noto le caldaie devono essere controllate ogni anno – tra rilevazione dei fumi e allegati vari -, meno noto è che per poterlo fare nel centro di una città come Roma il manutentore deve affrontare un calvario.
Che deve fare infatti un manutentore per poter visitare i propri clienti, almeno quei pochi che ancora resistono a vivere nel centro di Roma?
Il manutentore deve pagare un ingresso auto nella ztl che è molto caro.
Quando poi scattano le nuove regole per una parte del centro di Roma come il Tridente il manutentore dovrà sobbarcarsi probabilmente altre spese onerose per poter raggiungere i clienti almeno in scooter.
Non solo dovrà pagare ulteriori balzelli, ma sa anche che non saprà dove parcheggiare il motorino.
In ultima analisi queste spese e queste incertezze finiranno sul conto di chi? Ma è così semplice: sul conto dei residenti clienti del manutentore.
Che senso ha tutto ciò?
Probabilmente qualche residente rinuncerà al controllo degli impianti, infrangendo la legge.
Tutti gli altri pagheranno più caro il servizio, c’è poco da discutere.
Come incentivo all’inflazione non c’è male.
Aggiungiamo un altro aspetto di questa vita da “blindati” e “tartassati”: non è solo il manutentore a non sapere dove mettere l’auto o lo scooter, questo problema è aperto da tempo per tutti i residenti dentro Ztl.
Com’è noto i residenti sono i più discriminati di tutti, nel senso che dentro la ztl i commercianti godono dei servizi di carico e scarico. E i residenti?
Cosa può fare un residente se vuole raggiungere casa sua in una zona ztl magari con un mobile o più semplicemente con la spesa del supermercato? Deve entrare infrangendo la normativa, perché il suo ingresso per un carico-scarico non è previsto.
Torniamo ora a Salvatore Settis che affronta il caso Venezia col suo svuotamento progressivo come città abitata e la trasformazione in un giocattolone a uso turistico.
Roma da questo punto di vista è ancora peggio: non solo svuotamento del centro a favore del turismo ma anche allargamento a dismisura come metastasi delle strutture cosiddette istituzionali, parlamento ecc.
Morale: lei signor sindaco rendendo la vita difficile al manutentore (e ai suoi clienti) non si accorge di contribuire alla desertificazione della città?
Caro Marino: che cosa risponde?
Paolo Brogi
tagged under: Manutentore caldaie.Marino.Tridente- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010