Il ponte di Sarajevo
martedì, 18 Novembre, 2014GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE 2014 ORE 17.00 PRESENTA
IL LIBRO E BRANI IN ANTEPRIMA DEL FILM
IL PONTE DI SARAJEVO
di Giancarlo Bocchi
INTERVENGONO
Alberto Negri, inviato speciale de Il Sole 24ORE
Gigi Riva, capo redattore esteri de L’Espresso
MODERA
Martino Seniga, capo redattore di Rainews24
SALA AUDITORIUM DELL’ICBSA, VIA CAETANI, 32 ROMA
Il ponte Vrbanja, sul fiume Miljacka, a Sarajevo, è il luogo simbolo della tragedia bosniaca e il luogo dove, il 3 ottobre 1993, si compiva il destino di Moreno «Gabriele» Locatelli. Quattro attivisti dell’associazione Beati i costruttori di pace avevano deciso di attraversare il «ponte della morte», prima linea del fronte al centro di Sarajevo, con l’intento di protestare contro l’indifferenza dell’Occidente e rompere simbolicamente l’assedio della città .Sebbene lucidamente contrario all’azione, dettata da fanatismo e volontà  sacrificale, Moreno Locatelli aveva all’ultimo momento scelto di partecipare all’avventura che non condivideva per soccorrere, se ve ne fosse stato bisogno, chi sapeva sarebbe stato abbandonato dagli altri.Toccò a lui essere ferito a morte e venne abbandonato dai compagni. Quella vicenda, all’apparenza minore contro lo sfondo immane del conflitto più sanguinoso in Europa dalla seconda guerra mondiale, indagata e ricostruita in questo libro da chi non si è rassegnato alla tesi di un mero incidente in zona di guerra, svela altro. Un volto inedito dell’assedio di Sarajevo, un intrigo di interessi delittuosi,una cortina internazionale di ipocrisia e menzogna, l’assassinio politico e la falsificazione eretti a prassi, a conferma dell’antico detto balcanico che sotto ogni verità si nasconde sempre un’altra verità .
tagged under: Beati costruttori di pace.Giancarlo Bocchi.Il ponte di Sarajevo.Moreno Locatelli.Sarajevo- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.220)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.500)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
PALERMO – raccontava verità scomode e l’hanno ucciso – un convegno a 30 anni dalla morte di MAURO ROSTAGNO – Il paese delle donne on line – rivista
[…] un articolo di Paolo Brogi uscito su BROG il 18 novembre 2010 possimo […] -
Cile, 26 stelle ricorderanno le vittime della tortura | Le persone e la dignitÃ
[…] anche il luogo dove nel 1973 26 persone vennero torturate e assassinate dalle squadracce della “carovana della morte”. Lo…
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010