Cari ministri, per avere indietro i marò cominciate col disdire l’obbrobrioso accordo Larussa-Confitarma…E poi qualche volta provate anche a pronunciare i nomi dei pescatori indiani vittime…
mercoledì, 17 Dicembre, 2014Chi decide quando sparare in mezzo all’oceano quando si avvicina una imbarcazione sospetta?
Decidono lì per lì dei semplici marò che totalmente privi di una catena di comando devono fare da soli.
E’ così che dall’alto di una nave alta 25 metri sono state esplose le raffiche di mitragliatore contro i pescatori del Kerala, uccidendone due.
Non è una situazione totalmente anomala quella originata dall’accordo che l’allora ministro della difesa Ignazio Larussa fece pochi anni fa (nella foto la sigla) con l’associazione degli armatori?
Trasformare 60 marò in nient’altro che “contractrors” privi di una chiara catena di comando e mandarli allo sbaraglio imponendo loro di decidere cose assai delicate come contrastare con la forza presunti atti di pirateria questo è il problema che il governo Renzi e i suoi ministri sembrano totalmente dimenticare.
Invece di prendersela con la Corte Suprema indiana i ministri Gentiloni ecc dovrebbero innanzitutto prendersela con questo protocollo varato da Larussa e tutt’ora salvo smentite in vigore.
La vicenda dei marò è nata per questo accordo inaccettabile che è stato fatto: prestare per 500 euro al giorno militari italiani agli armatori e gettarli allo sbaraglio.
Il ministro Gentiloni dovrebbe sapere che se i due marò avessero ucciso due pescatori iraniani – paese in cui vige la pena di morte e che per applicazioni è il secondo al mondo dopo la Cina – a quest’ora Latorre e Girone sarebbero stati già impiccati.
Perché il ministro Pinotti non vede che il contratto obbrobrioso Larussa-Confitarma è tutt’ora in vigore? Perché non lo sospende?
Fin dall’inizio la vicenda dei due marò è partita dunque piuttosto male.
A poco tempo di distanza dalla sparatoria il comandante della nave fu indotto a mandare mail con informazioni sballate.
Poi a rincarare la dose sono subentrati sacerdoti cattolici – andavano bene per il Kerala che ha una forte componente cattolica – che si sono presentati alle famiglie dei due pescatori per offrire denaro. La notizia ha fatto scalpore in Kerala accendendo ulteriormente gli animi.
Queste le premesse, il seguito non è stato meglio. E francamente vedere manifestare in piazza in Italia per i marò quel Larussa che ha ideato il guaio è stato assai spiacevole.
Così come è stato spiacevole vedere Napolitano scambiare effusioni con i due marò, neanche fossero chissà quali eroi.
Buonsenso vorrebbe riconoscere i propri errori. Il primo è quell’accordo che andrebbe eliminato con relativo annuncio pubblico.
Un buon gesto riparatore che allora sì potrebbe consentire a Gentiloni, Pinotti ecc di chiedere una soluzione del caso giudiziario nato come sappiamo dalla morte di due giovani pescatori di cui a lungo il Belpaese neanche ha avuto il coraggio di ricordare i nomi.
Si chiamavano Valentine Jelistine e Ajesh Binki. Cari Napolitano, Gentiloni, Pinotti: riuscirete mai a pronunciare questi nomi?
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010