Difetti di pronuncia: il problema non era la “Panda” di Marino, ma la “Banda” della mafia capitolina con Pd aggregati a terroristi neri e a boys di Alemanno. Una banda figlia legittima del pantano “larghe intese”
mercoledì, 3 Dicembre, 2014A Roma c’è la panda (del sindaco Marino) e c’è anche la banda (del centro destra di Alemanno & boys capace di intortare anche esponenti del Pd).
Da quanto emerge il problema “panda” è questione di contravvenzioni, odiose contravvenzioni ma pur sempre solo contravvenzioni.
Altro è il problema “banda”.
Fa abbastanza ribrezzo vedere come questi “neri” siano stati capaci di lucrare sugli immigrati, a quanto pare un business rilevante (più della droga, dice nelle intercettazioni, il capo della 29 giugno Buzzi).
Fa ancor più ribrezzo vedere che insieme a personaggi come Carminati ci siano almeno tre esponenti del Pd romano, Coratti, Ozzimo, Patané.
Il Pd che nei giorni scorsi dava l’aut aut al povero Marino chiedendo azzeramenti di giunta appare gravemente compromesso in questa nuova inchiesta sulla mafia capitolina.
Perché di mafia si tratta, ha spiegato il procuratore capo.
Ma sul sistema anche altri, oltre al Pd “intortato”, dovrebbero rivedere le proprie carte. Tutti quelli che hanno dato credito ad Alemanno e ai suoi rappresentanti (nella foto Alemanno e Mancini): che dicono ora?
Dopodiché i Coratti-Ozzimo-Patanè di che cosa sono frutto?
Perché così facilmente recrutabili nel giro degli alemanniani?
Il fatto è che – se le accuse che sono loro mosse saranno convalidate – sono oggettivamente figli delle larghe intese, quel sistema barbarico con cui si è cercato di eliminare ogni opposizione ricreando artificialmente il sistema dell’alleanza sinistra-destra che ha già fatto danni gravi sul finire degli anni ’70 e inizio anni ’80.
E’ stato proiettato in queste sere su Raiuno un filmato su Giorgio Ambrosoli e i telespettatori hanno potuto sentire e vedere l’impudenza con cui Giulio Andreotti non solo difese Sindona ma ne coprì anche l’attività spinta come sentenziato nei tribunali fino all’omicidio di Ambrosoli (e non solo).
Perché quell’impudenza di Andreotti, capo del governo?
Perché Andreotti riuscì a gestire in quegli anni l’eliminazione di Aldo Moro, formalmente eseguita dai sicari delle Brigate Rosse?
Perché al funerale di Giorgio Ambrosoli non c’era in pratica nessuno salvo i familiari e gli amici?
La risposta è una sola: larghe intese. Il Pci di allora ne fu partecipe complice.
Il Pd di oggi – almeno quello romano – mostra che le larghe intese possono essere di nuovo davvero crininogene.
Oggi il governo Renzi ha deciso di porre di nuovo la fiducia per far passare una legge, stavolta il Job’s Act al Senato.
Renzi mostra di aver imparato bene da Berlusconi.
Larghe intese più fiducia posta ininterrottamente: è questa ancora democrazia?
Che ricavarne in termini di futuro politico comprese le inevitabili prossime scadenze elettorali?
Bisognerebbe azzerare il Pd, altro che giunta Marino. Bisognerebbe…
Peraltro poi lo spappolamento a sinistra e a sinistra del Pd è il dato preoccupante da cui partire.
Però bisogna partire da lì per uscire da queste secche. Non certo però trastullandosi di nuovo con nuove Barbara Spinelli che nelle ultime rilevazioni dell’europarlamento (dove è voluta andare nonostante avesse detto il contrario) risulta piuttosto assente.
Una grande convention di tutta la sinistra è il vero punto di partenza per ripartire in avanti.
tagged under: Banda.Carminati Massimo.Coratti.Mafia capitolina.Ozzimo.Panda.Patané.Pd- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010