Genova, Chicca Roveri ai partecipanti all’iniziativa per Rostagno: “Io ladra puttana e assassina e lui così non era stato ucciso dalla mafia…”
lunedì, 1 Dicembre, 2014Genova, 28 novembre 2014: questo è il testo della lettera di Chicca Roveri inviato ai partecipanti all’iniziativa per Mauro Rostagno a Palazzo Ducale. Il testo è stato letto da Valeria Gandus
“Quando devo scrivere qualcosa che riguarda la mia vita, riapro le porte del mio dolore che solitamente tengo chiuse per cercare di vivere al meglio il presente.
Riapro le porte dunque e provo a raccontare come se fosse un film che riguarda una donna di nome Chicca.
Quando Mauro viene ucciso ha 46 anni, io 38, siamo nel cuore della vita.
Mauro viene ucciso perché è un uomo libero e lì a Trapani si deve essere silenziosi, si può vedere e sentire, se proprio proprio si vuole, ma senza parlarne.
Mauro in tutta la sua vita ha ricercato per sé e per gli altri la libertà e per sé ha cercato di vivere una vita ricca, piena, che valesse la pena di essere vissuta.
Mauro, come dice Adriano, è somaticamente quanto c’è di più distante dalla mafia e dalla sua in cultura.
Credo sia stato facile per la mafia e per tutti quelli che non volevano arrivare alla verità tessere una trama di dicerie e fesserie varie, creare confusione.
E confusione ne è stata prodotta molta da subito e si è andati avanti di confusione in confusione.
Per sfociare nell’ottusità di un magistrato, con la sua bella squadra, che un bel giorno si è scusato con la mafia, ingiustamente tirata in ballo, e ha semplicemente detto che Mauro era stato ucciso per questioni di denaro, di gelosia e odio a vari livelli di tossici variegati.
Cosa c’è di più comodo di una donnetta, che non solo non è rimasta vedova inconsolabile, ma già prima della morte del marito, non era aliena da certe scabrosità?
Certo se Mauro fosse stato un poliziotto o un magistrato, non sarei stata usata così platealmente, ma Mauro era Trento, Curcio, Lotta continua, Macondo, India, comunità di drogati. Insomma persone fuori dalla morale comune, niente di strano che fosse morto per quisquiglie.
Finire sui giornali come puttana e ladra non è stato gradevole, ma essere addirittura la complice degli assassini è stato troppo forte.
Venivo usata contro Mauro
Io ladra puttana e assassina e lui così non era stato ucciso dalla mafia
2 piccioni con una fava
La sua morte non era bastata ci voleva un supplemento
Insieme ed uniti anche dopo la sua morte, nella denigrazione e nella menzogna.
La nostra storia d’amore in pasto a lettori trasformati in guardoni da giornalisti leggermente superficiali e un poco appiattiti sulla tesi del magistrato geniale; la nostra storia usata contro Mauro per non voler arrivare alla verità
Vi dirò solo 3 cose su un’altra donna che è stata ripetutamente maltrattata in questa storia. La prima volta aveva 15 anni, la seconda 23, la terza dai 38 ai 41.
E non c’è stato giorno però di vacanza dal ricordo e dalla mancanza
Quando Mauro è morto, la prima cosa che gli ho detto quando sono andata da lui alla macchina è ‘’ adesso sei solo’’
Parole ovviamente rivolte a me stessa
Solitudine vissuta da quel giorno con intensità e non sempre per scelta mia
IL 15 MAGGIO A MAURO E’ STATO RESTITUITO QUALCOSA. E ANCHE A ME E MADDALENA.
GRAZIE BUONA SERATA
CHICCA”
tagged under: Chicca Roveri.Genova.Mauro Rostagno.Palazzo Ducale- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010