L’obbobrio dei centri per immigrati richiedenti asilo: il Cara. Un’interrogazione di Chaouki (Pd)
sabato, 6 Dicembre, 2014Il Centro richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto (Cara) è un obbrobrio che non dovrebbe esistere.
Costruito dalla Protezione Civile su terreno esondabile del Tevere, tra l’A1 e la Salaria, è un insieme di orridi capannoni a due piani che si estendono per 120 mila metri quadri.
Quando l’acqua lo assedia – è successo poco tempo fa – gli “ospiti” devono rifugiarsi al piano superiore.
In passato è stato della Protezione Civile, che aveva fatto costruire l’obbrobrio senza neanche avere un’entrata sull’A1 (per farla ci sono voluti anni e anni…).
Passato ai Vigili del Fuoco è poi transitato alla Croce Rossa IOtaliana e da ultimo a un valzer di società che si sono susseguite nell’ultimo core business del Cara, la gestione di alcune centinaia di poveri richiedenti asilo (780 all’ultima conta, sui 2500 nell’area romana).
Le società sono state dopo Cri e la francese Gepsa, Eriches 29 del giro Buzzi e infine dal 7 aprile, dopo uno scontro che ha interessato il Tar innescato da Gepsa contro Eriches 29, Auxilium.
Nel mezzo ci sono state manifestazioni e sitin dei richiedenti asilo, compresa una marcia a piedi fino a Roma.
Perché occuiparsi dell’obbrobrio?
Perché il Cara che è così ambito (Eriches 29 aveva vinto l’appalto della Prefettura con un budget di 21 milioni di euro) è di fatto un parcheggio totalmente inadatto per queste vite in sospeso dei richiedenti asilo.
La permanenza media è sui 260 giorni. Per etnia i gruppi più numerosi sono di pakistani, eritrei, nigeriani, afgani ecc.
Sono loro i poveri “ospiti” di questi corridoi interminabili sotto luci al neon, gestiti da un centinaio di addetti (41 magazzinieri, 35 tra psicologi, medici e avvocati, 24 mediatori culturali) a cui Auxilium ha anche da poco ridotto l’orario (tra le proteste).
Altre proteste (dei richiedenti asilo) riguardano invece la soppressione di autobus e i pasti.
Il Cara in poche parole? Un mezzo lager di cui un paese civile – ci fosse mai un paese civile – dovrebbe sbarazzarsi quanto prima.
Sul tema segnalo questa interrogazione ad Alfano di Khalid Chaouki (Pd):
Mafia Roma: Deputati Pd, Alfano chiarisca appalti Cara
(ANSA) – ROMA, 6 DIC – “In attesa che con il proseguimento delle indagini, che auspichiamo il piu’ rapido ed efficace possibile, si chiariscano fino in fondo le responsabilita’ individuali di chi ha avuto parte in una gestione affaristico-criminale che ha recato un incalcolabile danno all’intera collettivita’ – si legge nell’interrogazione che vede come primo firmatario Khalid Chaouki (Pd) – alcuni dettagli pongono interrogativi inquietanti sui rapporti privilegiati e sulle relazioni che alcuni degli arrestati avrebbero avuto con organi o uffici del Ministero dell’Interno”. Nella richiesta di chiarimenti al ministro Alfano il riferimento e’ “alla gestione dei Centri di accoglienza per i richiedenti asilo e piu’ in generale alle attivita’ connesse alla gestione dei flussi migratori, che come e’ noto negli ultimi anni hanno assunto proporzioni decisamente rilevanti”. In particolare, nell’atto sottoscritto dai Dem si cita il coinvolgimento di Luca Odevaine, coinvolto nell’inchiesta romana, che “era contestualmente membro del Tavolo di coordinamento nazionale sull’immigrazione presso il Ministero dell’Interno ed esperto del presidente del Consiglio di amministrazione per il Consorzio ‘Calatino Terra d’Accoglienza’, ente che soprintende alla gestione del Cara di Mineo”, si legge ancora nell’interrogazione. “Proprio in virtu’ di questo duplice ruolo avrebbe ammesso di essere stato in grado di orientare il flusso degli appalti nel sistema dell’emergenza immigrati”. “In attesa che venga fatta chiarezza nei dettagli sul complesso quadro indiziario fin qui emerso, destano preoccupazione alcune rilevanti dichiarazioni che sembrano coinvolgere direttamente persone interne al Ministero dell’Interno” spiegano ancora i deputati del PD, che sottolineano inoltre come la Camera dei Deputati sia gia’ intervenuta “con l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sui centri di trattenimento e di accoglienza per gli immigrati e con l’approvazione di due mozioni e di una risoluzione che aveva impegnato il Governo a intervenire sui Cie”. Ora, alla luce dell’inchiesta romana, con l’interrogazione si chiede ad Alfano di chiarire “quali siano i criteri di assegnazione degli appalti riguardanti la gestione dei Cie, dei Cara e dei Centri di Accoglienza e se e quali verifiche amministrative vengano compiute sui soggetti vincitori degli appalti e sull’utilizzo dei fondi, una volta assegnati, nonche’ quali iniziative urgenti intenda adottare al fine di garantire la massima pubblicita’ e trasparenza dell’azione amministrativa e dell’operato delle stazioni appaltanti”.(ANSA).
tagged under: Cara.Khalid Chaouki.Minstero dell'Interno.Richiedenti asilo- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010