Incidente di Auschwitz con Pacifici e gli altri trattenuti per sei ore e mezzo: l’Ambasciata polacca si arrampica sugli specchi…
venerdì, 30 Gennaio, 2015Ecco che cosa comunica la simpatica ambasciata di Polonia in merito all’incidente con Riccardo Pacifici, Fabio Perugia e David Parenzo più altri della troupe televisiva trattenuti per ore dentro Auschwitz e poi in un posto dio polizia la notte del 27 gennaio scorso:
Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma
Dichiarazione dell’Ambasciata di Polonia relativa all’incidente che ha coinvolto il Signor Riccardo Pacifici, il Sig. Fabio Perugia, il Sig. David Parenzo e l’équipe televisiva del programma MATRIX nell’area del Campo di Sterminio Nazista Tedesco Auschwitz-Birkenau.
In riferimento all’incidente che ha coinvolto il Signor Riccardo Pacifici, il Sig. David Parenzo e l’equipe televisiva del programma MATRIX nell’area del Campo di Sterminio Nazista Tedesco Auschwitz-Birkenau si ritiene opportuno chiarire quanto segue:
Il 27 gennaio ad Auschwitz erano in corso le celebrazioni del 70° anniversario della liberazione del campo alle quali hanno partecipato oltre 50 delegazioni, tra cui numerose guidate da monarchi, capi di stato e di governo. Il carattere particolare di queste celebrazioni ha richiesto l’introduzione di misure di sicurezza drasticamente potenziate.
Qualsiasi comportamento fuori dagli standard delle persone presenti doveva pertanto suscitare allerta nei servizi d’ordine preposti, il cui intervento era dettato esclusivamente dalla volontà di garantire l’ordine e la sicurezza in quel luogo particolare e in quel giorno.
I servizi di sicurezza del campo hanno seguito le procedure previste che prevedono, in caso di disordini o distruzione dei beni anche se involontaria, la convocazione delle Forze di Polizia al fine di garantire il necessario chiarimento e un’adeguata documentazione dell’accaduto.
Esprimiamo il nostro profondo rammarico per quanto occorso, ma la premura di assicurare un carattere dignitoso alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto unitamente alla particolarità del contesto e della ricorrenza, obbligavano le forze dell’ordine a trattare in maniera non difforme rispetto alle procedure qualsiasi genere di violazione alla dignità di questo luogo e al senso di sicurezza.
Riteniamo pertanto che i suddetti chiarimenti pongano fine all’incidente.
Ambasciata di Polonia a Roma
Polska wersja oświadczenia na stronie internetowej Ambasady:
http://www.rzym.msz.gov.pl/…/oswiadczenie_ambasady_rp_w_spr…
Qual è il problema?
Il fatto che tre ebrei come Pacifici, Perugina e Parendo siano stati “trattenuti” dentro il campo di sterminio di Auschwitz dalle 11 di sera fino alle 2,30 e poi portati in un posto di polizia dalle 2,30 alle 5,30 del mattino. Francamente sei ore e mezzo appaiono un tempo straordinariamente lungo. Così come il fatto che per “liberare” i tre ebrei trattenuti sia stata attivata in Italia l’Unità di crisi della Farnesina. Neanche si trattasse dell’Iraq…
Quanto al fatto poi che c’era una cerimonia internazionale l’Ambasciata omette il particolare che essa si svolgeva a Birkenau e non ad Auschwitz, teatro del cosiddetto incidente.
Che cosa ha impedito alle autorità polacche di risolvere iun poco tempo il cosiddetto incidente? Forse bastava una telefonata a qualunque autorità italiana. E’ stata mai fatta dall’efficiente apparato di sicurezza?
Quanto all’efficiente apparato di sicurezza vantato dalle autorità polacche il fatto fa un po’ ridere: ci dovrebbero spiegare come Pacifici e la troupe tv abbiano potuto fare una trasmissione tv senza che l’apparato li vedesse…Per non parlare del fatto che in quel campo, poco tempo fa, è stata perfino rubata l’insegna fatidica in ferro “Arbeit macht frei”, furto che sarà stato commesso con impiego di scale, frullini, arnesi rumorosi ecc., senza che la vigilanza se ne accorgesse se non a furto commesso.
Ho già commentato alla notizia di questa macabra vicenda polacca (Pacifici ha i suoi due nonni eliminati in quel campo, il rabbino capo di Genova che si chiamava come lui e la moglie; il rabbino capo che pur avendo la possibilità di emigrare in Brasile non volle lasciare la sua comunità e fu portato ad Auschwitz per trovarvi la morte) e la prima cosa che mi è venuta in mente è quanto racconta Primo Levi in “La Tregua”, appena uscito dal campo liberato dai soldati dell’Armata rossa. In che cosa s’imbattè Levi? Nell’antisemitismo da parte polacca. Per dirlo Primo Levi, che era uomo mitissimo, ce ne voleva…
tagged under: Ambasciata di Polonia.David Parenzo.Fabio Perugia.Matrix.Polonia.Riccardo Pacifici- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010