I Cie inutili e semivuoti che costano milioni di euro. Perché non vengono chiusi?
giovedì, 26 Febbraio, 2015Centri di Espulsione sempre più vuoti. “Ormai sono inutili, è ora di chiuderli”
Attivi solo cinque Cie in tutta Italia e funzionano a scartamento ridotto. Manconi: “Ormai sono solo un simbolo intimidatorio”
stranieriinitalia.it, 26-02-2015
Roma – 26 febbraio 2015 – “Disponiamo di un immenso apparato, con strutture, operatori, polizia, per trattenere solo 300 persone. I numeri dimostrano che i Cie sono superflui e sarebbe ora di cancellarli definitivamente dal nostro ordinamento. Sono un luogo afflittivo inutile e abbiamo altri mezzi a disposizione”.
Per Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti Umani del Senato, non c’è piu nulla che giustifichi l’esistenza dei Centri di Identificazione ed Espulsione. Ne sono rimasti attivi solo cinque, a Roma, Torino, Trapani, Bari e Caltanisetta, con dentro 293 imigrati irregolari, mentre ne potrebbero ospitare 753. E la lor efficacia non è aumentata: solo la metà dei trattenuti viene effettivamente rimpatriato.
I dati del Viminale, secondo un rapporto aggiornato dalla Commissione dopo il recente taglio da 18 a 3 mesi del tempo massimo di permanenza nei Cie, dicono che nel 2014 sono transitati complessivamente in queste strutture 4.986 cittadini stranieri, di cui 2.771 poi effettivamente rimpatriati. Nel 2013 erano stati 6.016, 2.749 dei quali rimpatriati, e nel 2012 7.944, 4.015 dei quali rimpatriati. Calano trattenimenti e rimpatri, quindi, anche se in Italia aumentano gli immigrati.
E dietro le sbarre finiscono persone molto diverse tra loro: ci sono quelli, ricorda Manconi, che “hanno scontato una pena in carcere e poi vengono sottoposte a una sorta di detenzione accessoria in vista dell’espulsione, ma anche persone che hanno vissuto per anni in Italia e un numero significativo di rom, possibili titolari dello status di apolide, e richiedenti asilo”.
“I Cie – conclude il presidente della Commissione Diritti Umani- sono un fenomeno residuale che conserviamo come un simbolo intimidatorio, una minaccia simbolica alla quale non si vuole rinunciare. I Cie rappresentano la parte oscura dell’immigrazione. Vi sono trattenute persone destinate ad essere identificate ed espulse, ma che nel senso comune vengono considerate la componente criminale dell’immigrazione: sono come un carcere degli stranieri”.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010