La morsa della siccità in Brasile, non era così dal 1930
lunedì, 23 Febbraio, 2015Siccità record in Brasile, non succedeva così dal 1930. San Paolo in ginocchio. Le notizie dell’Independent:
Brazil water shortage: Sao Paulo devastated by its worst drought on record
As Brazil continues to battle a historic drought, millions of people in its largest city are about to run out of water.
São Paulo, home to around 20 million, is experiencing its lowest rainfall since 1930, and new water-saving measures have been introduced in an attempt to manage the escalating catastrophe.
Services including schools and hospitals are having to adapt to the country’s newfound water struggles, with The Telegraph reporting that doctors have even been forced to cut short dialyses treatment for kidney patients.
The Cândido Fontoura children’s hospital has refuted claims that it went without water earlier this month, but biologist Analice Dora expressed fear: “Everyone is worried. Hospitals are the one place that can’t lack water.”
Though there has been a recent uptick in rainfall in the region, it hasn’t been enough to boost supply in a country nominally the most water-rich in the world.
Current reserves stand at just 10 per cent – known as the “dead volume” – and the government has warned that it could get worse in the coming months.
Professor Decio Semensatto from the Federal University of São Paulo has likened the current water situation to a “semi-desert”.
With the water crisis likely to last for years, Semensatto sees the testing of solutions as “training for the next few years, which will be worse”.
He holds water utility Sabesp responsible; it has known for years that drought-like conditions would soon arrive, but took few preventative steps.
READ MORE:
BRAZILIAN TOWN THAT DISAPPEARED UNDER WATER FOR 45 YEARS RE-EMERGES AMID SEVERE DROUGHTS
BRAZIL HIT BY WORST DROUGHT SINCE 1930 AS TAPS IN SAO PAULO AND RIO DE JANEIRO RUN DRY
BRAZIL DROUGHT: IT’S A REALLY DRY JANUARY IN THE SOUTH AMERICAN COUNTRY, WITH RAINFALL IS AT ITS LOWEST LEVEL SINCE 1930
The current crisis has reached a point that actual water rationing may be necessary, with state governor Geraldo Alckmin last month admitting it was already happening.
Brazil is not used to such scarcity, but São Paulo is fast getting used to way things have to be run; there are incentives to use less water, fines for those who use too much and the possible installation of more water-efficient taps.
Sabesp will see if such steps can make the difference before it decides whether to formally introduce wider water rationing — it refuses to rule it out.
tagged under: 1930.Brasile.Guardian.Sao Paulo.SiccitÃ- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010