Problema per il Csm e chi lo presiede (Mattarella): se per un furto di 4,07 euro in wurstel i giudici condannano un barbone a 6 mesi di carcere, quanto sarò dato a lorsignori che rubano milioni di euro?
giovedì, 12 Febbraio, 2015La notizia è delirante in sé, data l’epoca e quant’altro ci circonda.
La notizia: barbone ruba wurstel e un pezzo di formaggio, valore 4,07 euro, gli infliggono sei mese di carcere e 160 euro di multa. Succede a Genova, giudici davvero inflessibili che non arretrano neanche a una richiesta depenalizzante del Pm. No il barbone dell’est europa che dice “avevo fame” deve pagare.
Facciamo allora due conti: se per 4,07 euro un poveraccio viene condannato a 6 mesi (a proposito dove troverà il barbone i 160 euro?) la domanda è quanto dovrebbero prendere di condanna quelli che rubano milioni e addirittura miliardi di euro? Quanto?
Se un euro rubato vale 45 giorni di carcere chi ha rubato un milione di euro (robetta ai tempi di mafia capitale e dintorni) dovrebbe essere condannato a 45 milioni di giorni di carcere, cioè a 123.286 anni…
Ma anche se uno rubasse 1000 euro la pena dovrebbe essere di anni 123, che è comunque di fatto superiore a quattro, cinque ergastoli.
Ricordo solo a titolo di promemoria che ogni anno in Italia abbiamo 120 miliardi di evasione fiscale, 60 miliardi di corruzione, e 350 miliardi di economia per così dire sommersa…(cifre dal buon libro di Nunzia Penelope).
Si ha un bel dire infine che si devono rispettare le sentenze. E gli esseri umani, per di più affamati, allora?
Ecco da repubblica.it del 12 febbraio:
Genova, sei mesi di condanna per un furto di quattro euro
Sei mesi per il furto di un pezzo di formaggio e una confezione di wurstel che costavano 4 euro, 4 euro e 7 centesimi per la precisione. Giudici inflessibili contro un senzatetto che 4 anni fa rubò qualcosa da mangiare in un supermercato genovese.
L’accusa aveva chiesto di ‘attenuare’ il reato, derubricarlo in tentativo di furto spinto dalla necessità e condannare l’uomo, un ucraino di 30 anni, ad una multa di 100 euro.
Ma i giudici della Corte d’appello hanno confermato la pena, già inflitta in primo grado, a sei mesi di reclusione, con la condizionale, e una multa di 160 euro.
Lo scorso gennaio, per un fatto analogo, il gip aveva disposto l’imputazione coatta per un genovese di 28 anni accusato di avere rubato una scatola di cioccolatini in un supermercato per un valore di 8 euro. Anche in questo caso il procuratore avrebbe “graziato” il ladruncolo valutando la lieve entità del danno e chiedendo l’archiviazione, ma il giudice aveva accolto l’opposizione dei legali del supermercato.
I furti di prodotti alimentari nei supermercati sono aumentati del 15% negli ultimi due anni. Non sono più furti su commissione come accadeva un tempo. Non spariscono più liquori o lamette, ma prosciutto, formaggio, anche pane. E’ la fame che spinge molti a depredare gli scaffali dei supermercati alimentari.
L’emergenza senzatetto continua a crescere. Sono un migliaio a Genova coloro che, ogni notte, si arrangiano tra dormitori comuni o baracche. La comunità di Sant’Egidio, che agli anziani senza casa dedica buona parte del suo impegno, ha realizzato un censimento dei clochard. Soprattutto è gente che viene dall’Est Europa, ma ci sono anche maghrebini, dell’America latina e, infine, italiani. Circa 300 frequentano i dormitori comuni; duecento sono i rom; 350 quelli che riposano in baracche o sui marciapiedi, e altri 150 sono i cosiddetti gli ‘irraggiungibili’, abbandonati a se stessi, che neppure si fanno avvicinare dai volontari.
Repubblica, 12.2.15
tagged under: Barbone.Corto circuito csoa.Genova.Wurstel- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010