Querele temerarie: finalmente risarcimento per un giornalista dell’Unione Sarda per gli articoli su Salto di Quirra
venerdì, 6 Marzo, 2015Querele temerarie: sono chiamate così quelle querele per diffamazione palesemente infondate che comunque in genere si risolvono con l’archiviazione, ma che intanto hanno costretto i giornalisti querelati a dover seguire tutto l’iter giudiziario e a farsi carico (con i loro editori, quando ci sono editori) delle spese legali.
E’ una delle grandi anomalie della legge sulla diffamazione, che a differenza di altri paesi (Inghilterra in testa) non punisce le querele temerarie.
Salvo quando un giudice, come nel caso segnalato dai cronisti sardi, non decide di condannare al risarcimento chi ha promosso la querela.
E’ quanto è appena successo (una vera rarità ) a Milano.
COMUNICATO UNCI- Gruppo Cronisti sardi
Finalmente una sentenza che punisce le liti temerarie, le cause intentate contro i giornalisti al solo scopo di intimidirli. Nei giorni scorsi il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza importantissima in materia di diritto di cronaca: un giornalista de L’Unione sarda, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, e il direttore del quotidiano sardo saranno risarciti da una società che chiedeva centinaia di migliaia di euro di risarcimento per articoli legati all’inchiesta sul caso Quirra, una vicenda di inquinamento ambientale legata alle esercitazioni nel poligono militare. L’Unci esprime grande soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Milano. Da tempo l’Unione cronisti avverte sulla pericolosità delle cause civili intentate al solo scopo di mettere il bavaglio alla stampa.
Maria Francesca Chiappe (coordinatore gruppo cronisti sardi)
Guido Columba (presidente Unci)
tagged under: Querele temerarie.Unione Sarda
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010