Le ultime parole di Aylan: “Papà ti prego non morire”
sabato, 5 Settembre, 2015
Le ultime parole del piccolo Aylan: “Papà ti prego non morire”
Pubblicato il: 05/09/2015 14:28
“Papà, ti prego, non morire!”. Sarebbero state queste le ultime parole pronunciate dal piccolo Aylan Kurdi, il bambino siriano di tre anni, annegato insieme al fratellino Galip di cinque anni e alla madre Rehan, nelle acque dell’Egeo tra Turchia e Grecia. A raccontarlo, in un’intervista rilanciata dal Telegraph, è la zia Fatima Kurdi, sorella del padre di Aylan, Abdullah, che nella tragica traversata ha perso l’intera famiglia. Le grida del bambino negli istanti che ne hanno preceduto la morte, ha raccontato la donna, che vive a Toronto, in Canada, erano il disperato appello al padre affinché salvasse dalle onde lui e il fratello Galip.
Le immagini del corpo senza vita di Aylan, riverso sulla spiaggia di Bodrum, hanno fatto il giro del mondo e hanno rappresentato un punto di svolta nel dibattito in Europa sull’accoglienza dei profughi siriani. Fatima Kurdi, in un’intervista al Times, ha riferito quanto le è stato raccontato al telefono dal fratello Abdullah, che ora ha fatto ritorno a Kobane per seppellire la moglie e i figli. “Quando la barca si è capovolta e le onde si ingrossavano, i bambini erano tra le braccia del padre -ha detto la donna – lui ha tentato con tutte le sue forze di farli stare a galla per respirare e loro urlavano: ‘papà, ti prego, non morire’“.
Dopo essersi reso conto che Galip era già morto, l’uomo “ha tentato di salvare il secondo, Aylan. Lo ha guardato, ma c’era del sangue che gli usciva dagli occhi e lo ha lasciato andare. Si è guardato intorno per cercare sua moglie e il suo corpo galleggiava nell’acqua”. La donna ha poi raccontato di sentirsi in colpa per avere inviato al fratello in Siria una parte dei soldi necessari ad organizzare il viaggio verso l’Europa. Ma è stato lui stesso a confortarla: “Non sentirti colpevole, lo hai fatto per aiutarci”, le ha detto.
Abdullah Kurdi aveva già tentato all’inizio dell’anno di emigrare in Canada con la moglie e i figli per raggiungere la sorella. Ma, secondo il racconto della famiglia, le autorità respinsero la sua domanda di asilo. E questo nonostante l’uomo avesse spiegato che la sua città, Kobane, era sotto l’assedio delle milizie dello Stato Islamico.
tagged under: Adnkronos.Aylan Kurdi.Fatima Kurdi
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010