16 ottobre, la protesta di undici ex collaboratori del Museo della Shoah per il mancato rinnovo del loro contratto
giovedì, 15 Ottobre, 2015Cari Sopravvissuti, cari Donatori, cari Studenti e Docenti,
come probabilmente saprete, domani s’inaugura la nuova sede del cosiddetto “Museo della Shoah” presso la Casina dei Vallati, in largo 16 ottobre 1943. Vi scriviamo per informarvi che noi, nostro malgrado, non saremo presenti, in quanto nessuno ha pensato di renderci in alcun modo partecipi all’iniziativa, di cui siamo venuti a conoscenza tramite terzi.
Avete tutti avuto la possibilità di toccare con mano il nostro lavoro: come sapete, in questi anni abbiamo costruito un archivio documentario e fotografico con centinaia di fondi, una biblioteca e una videoteca con migliaia di titoli, e abbiamo organizzato eventi, convegni, mostre divulgative e viaggi di formazione a cui molti di voi hanno partecipato. Questo lavoro è stato costantemente affiancato da un’attenzione rigorosa da parte della segreteria amministrativa, che ha permesso il regolare funzionamento della Fondazione in anni difficili in cui, del resto, non ci è stato mai permesso di aprire al pubblico.
Oggi che finalmente tutto questo patrimonio sarà reso fruibile alla collettività, la Fondazione ha deciso di non rinnovare i nostri contratti di lavoro a progetto, costringendoci ad avviare un contenzioso legale, che abbiamo cercato di evitare in tutti i modi, fino alla scadenza dei termini a nostra disposizione. Dopo il cambio dei vertici nel Consiglio di amministrazione e una serie di promesse non mantenute, non abbiamo infatti ricevuto alcun riscontro circa la nostra posizione pendente nei confronti della Fondazione. Per questo, l’inaugurazione cui assisterete domani rappresenterà l’ennesima vetrina mediatica di un contenitore senza contenuto, che mette ancora una volta sullo sfondo il nostro lavoro.
Nonostante la dedizione con cui negli anni trascorsi abbiamo lavorato a un progetto in cui abbiamo profondamente e sinceramente creduto – dedizione che ha permesso alla Fondazione, ma anche a noi stessi, di crescere – sappiamo benissimo di non essere indispensabili. Ci saremmo, però, aspettati un trattamento quantomeno paritario al nostro impegno, o che ci venissero almeno comunicate le intenzioni della Fondazione entro i termini stabiliti, non costringendoci così ad avviare un contenzioso legale che nessuno di noi avrebbe voluto neanche soltanto pensare.
Nel ringraziarvi per l’estrema disponibilità e per gli attestati di stima più volte manifestatici in questi anni, senza i quali sarebbe stato impossibile portare avanti il nostro lavoro, vi informiamo quindi che, nostro malgrado, non possiamo più ritenerci garanti o responsabili dei vostri ricordi di famiglia o delle vostre memorie che avete così generosamente donato all’ente per cui abbiamo lavorato. Nonostante questo, ciò che ci porteremo dentro di questa esperienza lo dobbiamo, è bene dirlo, unicamente a voi: ai vostri sorrisi e ai vostri pianti, che ci hanno commosso e imbarazzato in occasione di ogni singola donazione; ai racconti e all’umanità di voi sopravvissuti, che continuate a emozionarci ogni volta, a distanza di anni, come fosse la prima; al riscontro generoso di voi studenti e docenti, che non avete lasciato cadere nessun nostro atto nella gratuità.
Sperando di rivedervi in migliori occasioni, vi salutiamo con affetto,
Gli ex-collaboratori della Fondazione Museo della Shoah
Daniela Brignone, Marco Caviglia, Yael Calò, Roberto D’Angeli, David Di Consiglio, Gabriella Yael Franzone, Damiano Garofalo, Marco Juric, Libera Picchianti, Giulia Piperno, Lia Toaff
tagged under: 16 ottobre.Damiano Garofalo.Daniela Brignone.David Di Consiglio.Gabriella Yael Franzone.Giulia Piperno.Lia Toaff.Libera Picchianti.Marco Caviglia.Marco Juric.Museo della Shoah.Roberto D'Angeli.Yael Calò
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010