Nuova versione Usa: abbiamo fatto tutto da soli e l’ospedale è stato colpito per errore…
martedì, 6 Ottobre, 2015Nuova versione Usa su Kunduz: ospedale colpito per errore. Questo da repubblica.it del 6 ottobre 2015:
Prima solo “un danno collaterale”, la cui responsabilità è da attribuire al governo afgano, poi “un tragico incidente” accaduto per errore. Certo è che non lo hanno chiesto gli afghani ilbombardamento della Nato su Kunduz, in Afghanistan. Gli Stati Uniti cambiano versione e ammettono di aver preso loro la decisione e di aver colpito l’ospedale di Medici Senza Frontiere, causando 22 morti, per sbaglio.
“La decisione di condurre i raid” su Kunduz “è stata presa all’interno del comando americano. Anche se gli afgani hanno chiesto quel sostegno, deve comunque passare attraverso una rigorosa procedura statunitense. L’ospedale è stato colpito per sbaglio. Non prenderemmo mai di mira di proposito una struttura ospedaliera”, ha detto il generale delle forze armate Usa a Capitol Hill, John Campbell. Subito inchiesta internazionale, dopo quella aperta dal Pentagono: lo chiede Medici Senza Frontiere. “Noi abbiamo chiesto un’inchiesta indipendente su questa vicenda”, ha detto la presidente di Msf, Meinie Nicolai, perché c’è il fondato sospetto che sia stato commesso un crimine di guerra.
Non si placano le polemiche e tutte le Ong straniere hanno lasciato Kunduz. Lo riferisce l’Onu, spiegando che al momento nella città afghana “non c’è alcuna assistenza sanitaria adeguata”. Inoltre, secondo le notizie a disposizione, gran parte della città è ancora senz’acqua e senza elettricità. Migliaia di persone sono scappate da Kunduz, e si stima che 8.500 famiglie in fuga nel nord-est del Paese.
Il portavoce delle forze Usa in Afghanistan, il colonnello Brian Tribus, aveva in un primo momento ammesso i danni causati alla struttura sanitaria: “Le forze americane hanno condotto un attacco aereo nella città di Kunduz alle 2.15 (ora locale) contro individui che minacciano le forze. L’attacco potrebbe avere provocato danni collaterali a una struttura medica vicina”, aveva dichiarato. E poi l’ammissione del comandante che ha testimoniato davanti alla Commissione servizi armati del Senato americano. Le possibilità di attacchi ribelli “restano alte, per cui non ridurremo il personale militare”, ha detto Campbell, che ha ordinato un potenziamento dell’attività di addestramento delle forze afghane, nell’ambito della strategia per prevenire incidenti come quello dell’ospedale di Kunduz colpito in un raid aereo. Ma, parlando al Senato americano, Campbell ha affermato che le forze di sicurezza afghane chiedono ancora ampio sostegno agli Usa e questo è motivo di preoccupazione.
Nel frattempo ci sono stati nuovi scontri nel centro di Kunduz tra i talebani e le forze di sicurezza afghane, 24 ore dopo che Kabul ha annunciato di aver ripreso il controllo della città. “Dalla
mezzanotte all’alba le nostre forze si sono scontrate con diversi terroristi nel centro della città”, ha affermato un portavoce del ministero dell’Interno, aggiungendo che “almeno 8 talebani sono rimasti uccisi”.
tagged under: gen Campbell.Kunduz- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010