Trafficanti di uranio stanno cercando di vendere bombe nucleari sporche all’Isis. Il “bubbone” Transnistria
mercoledì, 7 Ottobre, 2015Contrabbandieri con legami in Russia hanno portato avanti nei mesi scorsi un mercato nero di materiale nucleare nell’Europa dell’Est, spesso con l’intento esplicito di mettere in contatto i venditori con l’Isis e altri gruppi estremisti del Medio Oriente. A riportarlo l’Associated Press, secondo cui le autorità dell’Europa dell’Est, in collaborazione con l’Fbi, negli ultimi cinque anni hanno bloccato quattro tentativi di vendita di materiale radioattivo da parte di bande criminali, con sospetti legami in Russia. L’ultimo caso conosciuto risale allo scorso febbraio, quando un trafficante offrì un ingente quantitativo di cesio, «sufficiente a contaminare numerose città» e cercò specificamente un acquirente dell’Isis.
Questa la notizia di oggi. Ma da dove nasce il problema? Da tempo c’è una zona opaca al centro del continente Europa e il suo epicentro è un paese che si chiama Transnistria. Non esiste sulle carte, almeno ufficialmente, ma esiste purtroppo nella realtà: è la Moldavia resasi autonoma sulla riva sinistra del fiume Dniestr che scorre verso l’Ucraina e il Mar Nero in direzione della vicina Odessa.
All’est la chiamano Repubblica Moldava di Pridniestrov, Pridnestrovie o Pridniestrovie, in russo: Приднестровская Молдавская Республика.
Non è da confondere con la Moldavia, di cui fino a pochi anni fa faceva parte. La Transnistria è uno Stato indipendente de facto non riconosciuto dai Paesi membri dell’ONU, essendo considerato de iure parte della Repubblica di Moldavia: è governato da un’amministrazione autonoma con sede nella città di Tiraspol. Al potere la famiglia Smirnov.
Il potere in Transnistria è fondamentalmente uno: l’arsenale lasciato dai russi, compresi combustibili nucleari.
Ed è dunque da lì che da anni si irraggiano azioni di smugglers pericolosissimi, che trafficano in armi e quant’altro. Propaggini del tutto finiscono poi in Ucraina e in Romania, ma i tentacoli vanno in giro d’acquirenti nel mondo. Compreso l’Iraq e l’Isis.
Molti esponenti delle gang di smugglers sono conosciuti per nome e cognome. Più difficile è “bloccarli”.
Nel loro studio di qualche anno fa sul traffico di armi all’est due ricercatori, Zaur Borov e Stephen Bowers, hanno dato conto nel loro “Illegal weapons traffic in Eastern Europe” degli albori di questo sistema di riciclaggio di armi e ordigni sporchi nucleari .
Scrivono così di una nomenklatura della paura facendo nomi:
“Ivan Turcanu is a Russian citizen and president of “Armitech Company Inc” registered in Panama. This company has a branch in Cyprus, which is run by Ivan Grigorevici Busuioc, Vladimir Siminiuc, Costica Laptes and Dragos Fodor. Apparently, Turcanu is the coordinator of the network. He is a lawyer and he operates mainly from Moscow.
Turcanu is also an agent of “Armimpex Hightech Ltd” and “Saltech Ltd” of Cyprus. Vladimir Mihailovici Mazin is a Ukrainian citizen and manager of “Ukrspetsexport” company from Kiev and of “Kolnet Ltd” and “Deliza” companies in Cyprus.
Vladimir Siminiuc is a citizen of Moldova and, from 1998, a Romanian citizen as well. Former officer in the Moldovan army, Siminiuc is currently a businessman and the main shareholder of “Willing” – company in the Russian Federation.
He is very close to General Alexandr Lebed, the former commander of the 14th Army based in Transdniestria. Siminiuc is also a representative of “Armimpex Hightech Ltd.” and “Saltech Ltd.” Stanojevic Milutinovic Dragan is the Bucharest representative of the Cypriote companies “Hastock Ltd.” and “Loratel Trading Ltd.” He works in Bucharest along with his son– Stanojevic Alecsandar aka Sasha. “Loratel” company is used as a cover by the network for the bank transfers involved by the businesses they conduct. Costica Laptes is a shareholder of “Armitech Company Inc”, and a representative of “Armimpex Hightech Ltd” and “Saltech Ltd”. Laptes connected Busuioc and Siminiuc with Shimon Naor”
Questo panorama si è ulteriormente arricchito negli ultimi anni e .i più pericolosi sono gli ex agenti del Kgb passati all’attività privata. Epicentro resta la Transnistria e le sue caserme già dell’esercito russo, come Colbasna. Col corredo di ex ufficiali russi come il citato Lebed.
Scrivono ancora Zaur Borov e Stephen Bowers a proposito di alcuni attentati in Moldavia:
“The explosives come from Transniestria, more precisely, from the warehouses of the Operative Troops of the Russian Army. At Colbasna, there is a huge amount of arms that belonged to the former 14th Russian Army. These arms are now under the control of the separatist paramilitary forces who sell them to criminal groups around the world. There is strong evidence that some bombings in Russia used explosives from Transdniestria. The free circulation of persons between Romania and Moldova and the absence of the formal borders with Transdniestria were factors that attracted the Russian mob (Obsceak) in Moldova”.
Che rotte prendono questi traffici? Molte, compresa quella della vicina Romania, come spiegano sempre i due ricercatori facendo un recente esempio:
“Another example is a case in which the experts of MU 0962 arrested five persons that tried to place a kilogram of enriched uranium 238 in exchange for 1 billion lei . Dason Liubov and Anatolie Cojocaru brought the uranium in Romania from Moldova. The uranium had been stolen form Russian nuclear silos that had to be dismantled. Toader Ciuhan of Falticeni and Nelu and Ileana Bobeica were members of the Romanian end of this international traffic chain. At the moment they were caught in flagrant, the uranium was packed in a metal container covered in rubber”.
Chi contrasta tuttto questo? Ufficialmente la polizia moldava. Di fatto la rete di smugglers è indagata anche dai servizi russi e americani. Con quali risultati? Quanto uraniuo è stato venduto nel frattempo? Quante “bombe sporche” nucleari ne possono derivare?
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010