Chi sono gli Eagles of Death Metal. Per cominciare non sono metallari…
sabato, 14 Novembre, 2015Chi sono gli Eagles of Death Metal? Non sono metallari ma rocker americani spesso irriverenti. Da wikipedia:
Gli Eagles of Death Metal si formano a Palm Desert, California nel 1998, e le prime registrazioni compaiono sull’album Volume 3 & 4 delle Desert Sessions, pubblicato sempre nel 1998. Nei seguenti anni, Homme fu impegnato con il suo gruppo principale, i Queens of the Stone Age, dato il buon riscontro che il gruppo stava avendo presso la critica ed il pubblico. Nonostante gli impegni di Homme, il gruppo riuscì a pubblicare il suo primo album registrato in studio Peace, Love, Death Metal nel 2004. Infatti, prima della pubblicazione di questo album, il gruppo aveva reso disponibile sul proprio sito ufficiale una serie di 12 pezzi eseguiti dal vivo, pezzi che comporranno l’album intitolato Live at Slims.
Alcune tracce dell’album di debutto furono utilizzate per delle pubblicità sulle televisioni americane, tra queste ricordiamo Comcast, Payless ShoeSource, Nissan, Budweiser, Pontiac, Wendys, come anche nel trailer per il film di Jason Reitman, Thank You for Smoking. Il primo pezzo dell’album, I Only Want You, è presente nella colonna sonora del videogioco per Playstation 2 Gran Turismo 4. Il pezzo “Don’t Speak (I Came To Make A Bang!)” è la colonna sonora dell’ultima campagna pubblicitaria della Nike, “Take It To The Next Level”, spot diretto dal regista inglese Guy Ritchie; la stessa canzone è inserita anche nel videogioco della Electronic Arts Need for speed carbon.
Il secondo album del gruppo è stato pubblicato nell’aprile del 2006, con il titolo Death by Sexy. Durante la prima metà del 2006, hanno fatto da supporto in tournée ai The Strokes,oltre a fare una serie di date come headliner e con i Placebo in tour negli Stati Uniti (2003), Successivamente hanno suonato anche con Joan Jett e sono andati in tour con la nuova formazione dei Guns N’ Roses.
Ed ecco cosa ne scrive Gabriele Antonucci per Panorama:
Non lasciatevi ingannare dal nome, gli Eagles of Death Metal non sono assolutamente una band death metal, la versione più “cattiva” e nichilista dell’heavy metal, ma uno scanzonato gruppo rock, con accenti blues e alternative, che ama il divertimento e idoppi sensi nei suoi testi.
Il gruppo, fondato a Palm Desert nel 1998 dal batterista Josh Homme dei Queen of Stone Age e dal cantante/chitarrista Jesse Hughes, il vero leader dei EODM, ha pubblicato due mesi fa il suo quarto album, Zipper down, a sette anni di distanza dal precedenteHeart on.
A quest’ultimo appartiene la canzone più famosa degli Eagles of Death Metal, Wannabe In L.A., resa celebre dai videogame Midnight club: Los Angeles e Guitar hero 5.
E’ di culto anche la loro versione rock di Save a prayer dei Duran Duran, che hanno cantanto dal vivo una settimana fa proprio con la band di Simon le Bon (trovate il video qui sotto).
Homme, a causa dei numerosi impegni con Queens Of The Stone Age, non è sempre presente con la band, infatti ieri sera non era nella line up del concerto sul palco del Teatro Bataclan. Gli altri componenti del gruppo sono Dave Catching (chitarra, vocals, basso), Matt McJunkins (basso, vocals), Julian Dorio (alla batteria) e Eden Galindo (guitar, vocals).
Nati quasi come un divertissement, gli EODM sono diventati sempre più conosciuti grazie alle loro energiche esibizioni, fino a collaborare con musicisti importanti come Dave Grohl, Brian O´Connor, Joey Castillo, Jack Black e Taylor Hawkins
Il nome Eagles of Death Metal sembra sia dovuto a una discussione del leader Hughes, alla fine di un suo concerto, con un fan ubriaco sul fatto se i Poison siano da considerare o meno una band death metal. Per l’alticcio avventore sì, per il cantante e chitarrista i Poison, al massimo, erano “gli Eagles del Death Metal”, facendo riferimento alle sonorità rassicuranti della band di Hotel California.
Gli Eagles of Death Metal, che si sono esibiti da noi quest’estate il 22 giugno a Bologna e il 6 luglio a Milano, hanno teoricamente tre date fissate in italia tra il 3 e il 5 dicembre a Roncade, Ciampino e Torino.
Al momento è impossibile prevedere se la band, dopo lo choc della strage di ieri, sarà in grado di tornare in breve tempo a calcare i palcoscenici.
Ieri sera Jesse Hughes e compagni hanno scritto sulle loro pagine social: “Stiamo ancora cercando di determinare il grado di sicurezza e il luogo in cui si trovano la band e la crew. Il nostro pensiero va a tutte le persone coinvolte in questo tragico evento”.
Appresa la notizia della strage, gli U2, che si dovevano esibire stasera Parigi in uno show trasmesso live da HBO, hanno cancellato il concerto.
La domanda che tutti si pongono in queste ore è: “Perché proprio un concerto rock?”. Secondo le frange estremiste del terrorismo islamico, la musica(salvo i canti religiosi e i brani suonati con l’ausilio di tamburi e tamburelli) è peccato, soprattutto se fatta a fini di lucro, tanto da vietare, nelle città controllate dal Califfato, l’ascolto di radio e di stereo.
L’obiettivo di questo attentato è fin troppo chiaro: spaventare le persone e tenerle lontane dalle sale da concerti.
La musica, che per noi è una passione prima ancora che un lavoro, è gioia, esaltazione, condivisione e bellezza. Non riusciranno a spegnerla, né tanto meno a farci abbassare il volume delle nostre canzoni preferite.
Stasera andremo al concerto dei Simply Red al Palalottomatica di Roma, che vi racconteremo domani mattina su Panorama.it. Se stasera anche voi avete in programma di andare a un concerto, non rinunciate.
Non temete: non vinceranno loro. Vincerà la musica, come sempre.
tagged under: Eagles of Death Metal
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010